Risultati della ricerca per: "donne"
Salone del Libro di Torino, gli appuntamenti di Ponte alle Grazie
La casa editrice Ponte alle Grazie, fondata a Firenze e dal 2006 parte del gruppo editoriale Mauri Spagnol, partecipa al Salone del Libro con alcuni dei suoi autori più importanti. Tra le novità che verranno presentate alla fiera di Torino: il romanzo di Rossana Campo, ”Il posto delle donne”……
Dalla corte di Madrid a quella di Lucca, il nuovo ritratto della Duchessa di Borbone nel libro ”Maria Luisa la Duchessa Infanta”
Leggi e impari, impari e immagini, immagini e soffri. Il ritratto inedito dell’infanta Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca, raccontato da Nadia Verdile, è un pugno allo stomaco, una rilettura avvincente della vita di una donna segnata per anni da Napoleone Bonaparte. Fresco di stampa per i tipi di Maria Pacini Fazzi Editore, ”Maria Luisa, la Duchessa infanta”……
Una divertente storia di amicizia femminile conquista il podio della classifica settimanale degli ebook
E’ un romanzo di amicizia femminile ad aggiudicarsi, questa settimana, il podio degli ebook più venduti su Amazon. ”Biscotti, dolcetti e una tazza di tè”, scritto da Vanessa Green, intreccia le storie di tre giovani donne che, per un caso fortuito, scopriranno un’amicizia che le legherà e cambierà il corso delle loro vite……
Torna a Lodi il Festival dei Comportamenti Umani, il lato nascosto della quotidianità
Alla sua quarta edizione Comportamenti Umani fa sfilare i modi di essere, gli inciampi sentimentali, i cortocircuiti cognitivi, per rivelare quello che si nasconde dietro la vita di tutti i giorni……
Raffaella Martinotti, ”Viva i libri perché sono un amico affezionato che non ti dice mai di no quando lo cerchi”
La lettura è rappresenta per le donne un’esigenza vitale. Per questo la lettura è un’abitudine prevalentemente femminile secondo Raffaella Martinotti, Channel Manager delle sezioni Per Lei e Viaggi di Tgcom24……
Al via la Giornata Mondiale del Libro 2013
Si celebra oggi la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore, istituita nel 1996 dall’Unesco e festeggiata in più di 100 Paesi con iniziative, eventi e progetti volti a promuovere la lettura, le attività editoriali e l’importanza della proprietà intellettuale protetta dal copyright……
Premio Strega, le previsioni dei critici sul vincitore
In una lettera del 6 luglio 1950 all’amico Nicola Enrichens, in risposta a un telegramma in cui quest’ultimo gli faceva i complimenti per lo Strega appena vinto, Cesare Pavese definiva il Premio ”una faccenda pettegola e mondana”. Al di là di ogni giudizio di valore che si possa avere riguardo a questo riconoscimento, è innegabile in effetti che lo Strega faccia molto parlare di sé……
Matteo Maffucci, ”L’amore si incontra sempre per caso, come nel mio libro”
”A tutte le case che mi hanno fatto sentire a casa”, è questa la dedica che apre il libro di Matteo Maffucci, cantante degli Zero Assoluto, che ha appena pubblicato il romanzo ”La traiettoria casuale dell’amore”. Al termine dell’articolo, è possibile leggere un estratto del libro in anteprima……
Three true stories, scatti che coniugano arte e impegno civile
Sarà inaugurata il prossimo 20 aprile, nelle sale espositive dell’ex ospedale Sant’Agostino di Modena, Three True Stories. La mostra, promossa da Fondazione Fotografia Modena, da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e a cura di Filippo Maggia, Claudia Fini e Francesca Lazzarini, è dedicata a tre artiste di fama internazionale, che attraverso il video e la fotografia indagano su temi di forte impegno civile……
”Geishe e Samurai”, esotismo e fotografia nel Giappone dell’Ottocento
Dal 18 aprile al 25 agosto 2013, Palazzo Ducale di Genova ospita una mostra che presenta 125 stampe fotografiche originali realizzate dai grandi interpreti giapponesi ed europei dell’arte fotografica, agli albori della sua storia, fra il 1860 e i primissimi anni del Novecento……