Risultati della ricerca per: "donne"
”Pazze di me”, l’ultimo libro di Federica Bosco nato dall’omonima commedia, attualmente nelle sale italiane
Si è tenuta questo weekend a Milano, presso la Mondadori Multicenter in piazza Duomo, la presentazione di ”Pazze di lei”, film uscito di recente nelle sale italiane e libro di Federica Bosco, che ha lavorato contemporaneamente alla sceneggiatura, con il regista Fausto Brizzi e Marco Martani, e al romanzo. Ospiti della serata erano Federica Bosco, Fausto Brizzi e Francesco Mandelli. Al termine dell’articolo, un estratto del libro…..
”Budapest-I luoghi di Perlasca”, la mostra fotografica dedicata all’eroe che salvò migliaia di ebrei dallo sterminio
Oltre 5000 gli ebrei salvati dal finto console Perlasca. La mostra fotografica ”Budapest-I luoghi di Perlasca” del giornalista e fotoreporter Massimo Moscardi, sarà allestita dal 24 al 27 gennaio presso la Scuola Primaria Giorgio Perlasca di Anzano del Parco (Como). Sabato 26 gennaio 2013, alle soglie della Giornata della Memoria, alle ore 10.00, presso la stessa scuola Perlasca, si terrà una cerimonia dedicata al commerciante di Como che, grazie al suo coraggio, salvò migliaia di vite umane dallo sterminio nazista……
Colleen Gleason, ”Il mio Dracula è un vampiro gentiluomo sexy”
Dopo grandi serie di successo quali quella della “famiglia Gardella” e “I diari delle tenebre”, la scrittrice statunitense Colleen Gleason è tornata a deliziare i suoi lettori con una saga tutta nuova, che non mancherà di far parlare di sé: ‘Patto col diavolo’ – titolo originale ‘The vampire Voss’ – è il primo capitolo della serie “Regency Draculia” che in Usa ha spopolato e che è stata pubblicata in Italia dalla Harlequin Mondadori……
”Un libro, una mostra”, storia per immagini della Galleria Carla Sozzani
Dal 13 gennaio al 10 febbraio 2013 presso la Galleria Carla Sozzani una mostra e un libro fotografico celebrano i ventidue anni di appassionata attività della Galleria…
I consigli di lettura ”rosa” di Marika Sansone
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO – Elisabeth Bennet, Rossella O’Hara, Jane Eyre: indimenticabili e ineguagliabili eroine della letteratura. In occasione della festa della donna, voglio salutarvi suggerendovi alcune donne più vicine al nostro tempo che mi hanno appassionato……
Le strenne natalizie di Sperling & Kupfer: idee regalo per tutti i gusti
Dai romanzi, con best seller come ”Leonie” di Sveva Casati Modignani e ”La leggenda del vento” di Stephen King, ai libri di cucina di Gordon Ramsey e Pierre Dukan, ai manuali dedicati alla bellezza e alla cura di sé, fino alla letteratura per ragazzi: nel catalogo di Sperling & Kupfer si possono trovare idee regalo per tutti i gusti, con una ricca proposta nel settore della varia……
Piero Chiara, il poeta della provincia capace di cogliere l’essenza del quotidiano
‘Ho assistito alla vita qualche volta da seduto, qualche volta in piedi, partecipando al banchetto o rimanendo a bocca asciutta, ma sempre con grande piacere’. In questo aforisma è riassunta la vita di Pietro Chiara (Luino 1913-Varese 1986) uno degli scrittori più vivaci del dopoguerra……
I consigli sulle strenne natalizie di Luigi Mascheroni
In un anno segnato dall’ormai stranota trilogia porno-erotica di E.L. James, sembra – purtroppo – inevitabile che anche il Natale sia sfumato di rosso. Nelle ultime settimane, in occasione delle strenne, sono arrivati in libreria diversi surrogati, in tutte le varianti possibili, della fortunata opera della scrittrice-casalinga inglese……
Vittoria Coppola, ”La cosa fondamentale quando si scrive un libro è l’onestà nei confronti del lettore”
”Si può piacere o meno, ma è importante dare la possibilità a chi legge, di percepire autenticità”. E’ questa la prima regola da seguire quando si scrive un libro secondo Vittoria Coppola, la talentuosa autrice di Taviano, in provincia di Lecce. Dopo il successo del suo primo romanzo ”Gli occhi di mia figlia”, la scrittrice salentina torna in libreria con il suo nuovo libro ”Immagina la gioia” (Lupo Editore)……
Cecilia Gentile, ”Racconto il conflitto in Palestina con la voce dei bambini”
Sono storie di bambini cresciuti troppo in fretta quelle riportate da Cecilia Gentile in ”Bambini all’inferno”, edito da Salani, inchiesta sulle condizioni di bambini e minori a Gaza e nei Territori Occupati della Palestina, i cui diritti d’autore saranno devoluti all’associazione locale per l’nfanzia Palestinian centre for democracy and conflict resolution……