Risultati della ricerca per: "donne"
Premio Campiello, Riccarelli e Masini sono i favoriti secondo la critica
Mancano solo poche ore alla proclamazione del vincitore della 51sima edizione del Premio Campiello, che avrà luogo, come da tradizione, al Teatro La Fenice di Venezia questa sera – per la prima volta si potrà seguire la cerimonia in diretta tv su Rai 5. Mentre cresce l’attesa, abbiamo chiesto a critici e giornalisti del settore di esprimere pronostici e preferenze……
Sveva Casati Modignani è la vincitrice del Premio Baccante 2013
Protagonista indiscussa del panorama letterario italiano, instancabile narratrice di relazioni e sentimenti, Sveva Casati Modignani riceve il Premio Baccante 2013……
L’Italia sempre più povera e in pieno degrado culturale
I numeri parlano chiaro. Aumenta in un anno l’incidenza della povertà assoluta in Italia. Come certifica l’Istat, infatti, le persone in povertà assoluta passano dal 5,7% della popolazione del 2011 all’8% del 2012, un record dal 2005……
Quali libri lasciamo a metà e perché, Goodreads dà la parola alla critica dei lettori
Un’interessante indagine è stata condotta da Goodreads, il social network interamente dedicato ai libri, che ha domandato ai suoi milioni di utenti quali libri non hanno finito di leggere, perché e a che punto li hanno abbandonati. La cosa ha incuriosito anche Luigi Mascheroni, che ne ha parlato su il Giornale……
In Tv la pastasciutta meglio di Dante e Michelangelo
La nostra Tv sembra diventata ”affamata”, colpita da una smisurata voglia di spingere tutti a dover mangiare e degustare piatti di ogni genere……
Il difficile rapporto tra madre e figlia nel libro di Rosetta Melani ”Al tocco della farfalla”
Una mattina si esce di casa per bere il solito caffè al bar di sempre, si passa al bancomat per ritirare i soldi e due malviventi su un motorino scippano il o la malcapitata: in un istante la vita cambia! E’ con una scena di ordinaria malavita che l’esordiente scrittrice Rosetta Melani apre il suo racconto……
Roberta Maresci, ”Nel mio libro racconto di una Carrà spumeggiante e piena di creatività”
”Comporre il puzzle della vita di Raffaella Carrà è stato come muovermi su un cartellone di un gioco da tavolo e scegliere le pedine più significative, seguendo un tour vivo e vibrante”. E’ con queste parole che Roberta Maresci ha descritto l’esperienza della scrittura di un testo impegnativo quanto stimolante come la monografia della diva indiscussa della tv italiana, Raffaella Carrà……
Simonetta Agnello Hornby racconta come combattere la violenza domestica
L’autrice racconta come Lady Scotland, avvocato inglese ministro sotto il governo Blair tra il 2000 e il 2010, abbia combattuto la violenza domestica nel Regno Unito e parla del libro scritto con Mara Calloni, ”Il male che si deve raccontare”. I proventi delle vendite contribuiranno a creare la sezione italiana di Eliminate Domestic Violence (Global Foundation). Al termine dell’articolo si può leggere un estratto del libro……
Salone del Libro di Torino, gli appuntamenti di Ponte alle Grazie
La casa editrice Ponte alle Grazie, fondata a Firenze e dal 2006 parte del gruppo editoriale Mauri Spagnol, partecipa al Salone del Libro con alcuni dei suoi autori più importanti. Tra le novità che verranno presentate alla fiera di Torino: il romanzo di Rossana Campo, ”Il posto delle donne”……
Dalla corte di Madrid a quella di Lucca, il nuovo ritratto della Duchessa di Borbone nel libro ”Maria Luisa la Duchessa Infanta”
Leggi e impari, impari e immagini, immagini e soffri. Il ritratto inedito dell’infanta Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca, raccontato da Nadia Verdile, è un pugno allo stomaco, una rilettura avvincente della vita di una donna segnata per anni da Napoleone Bonaparte. Fresco di stampa per i tipi di Maria Pacini Fazzi Editore, ”Maria Luisa, la Duchessa infanta”……