Risultati della ricerca per: "amore"

10 libri da leggere sul rapporto genitori-figli
Dai grandi classici ai più recenti bestseller, vi proponiamo una serie di libri che hanno analizzato il rapporto genitori-figli nelle sue possibili e diverse sfaccettature…

Giulietta Capuleti, l’ingenuo archetipo della donna romantica
Nella classifica delle donne straordinarie della letteratura si aggiunge anche Giulietta Capuleti che conquista anche il pubblico dei cinema nella sua versione più moderna…

Tutto pronto a Ragusa per “A tutto volume”
Serena Dandini con Paolo Di Paolo inaugura venerdì 16 giugno il festival letterario di Ragusa. Chiusura affidata a Gad Lerner e Piero Dorfles. Molti autori conosciuti tra gli ospiti…

Anna Karenina, l’eroina complessa e tormentata di Tolstoj
Con Anna Karenina continua la nostra rassegna di Donne Straordinarie dei libri che prima di Wonder Woman hanno avuto successo sia nella storia della letteratura che al cinema…

13 personaggi di fantasia amanti dei libri in cui un lettore si immedesima
Da Ermione a Lisa Simpson, ecco alcuni celebri “topi da biblioteca” presi dal mondo della tv e del cinema con cui ogni appassionato lettore può entrare in empatia…

L’arte cubista di Pablo Picasso in mostra a Castiglione del Lago
Castiglione del Lago rende omaggio al grande artista spagnolo Pablo Picasso con una mostra che esporrà novanta delle sue opere…

Tutto pronto per Urbino e le Città del Libro
Per tre giorni la città ospiterà dunque scrittori, editori, illustratori, musicisti e attori per guidare il lettore in un viaggio nella letteratura…

Il “Terzo Paradiso” a Sarajevo per lanciare un messaggio di pace attraverso la cultura
La performace è stata curata da Manuela Gandini, una delle ambasciatrici del Terzo Paradiso, un’opera concettuale scelta per lanciare un messaggio di pace e fratellanza…

La figura femminile nell’arte tra 800 e 900 in mostra in Verbania
Il Museo del Paesaggio di Verbania riapre il proprio piano nobile con la mostra “I volti e il cuore, La figura femminile da Ranzoni a Sironi e Martini”, visibile fino al 1° ottobre…

Jan Brokken, “Nel mio libro racconto come Dostoevskij è diventato l’autore che tutti conosciamo”
Lo scrittore olandese Jan Brokken ne “Il giardino dei cosacchi” racconta della profonda amicizia che legò Dostoevskij e Alexander von Wrangel…