Risultati della ricerca per: "amore"

Lucinda Riley guadagna la vetta della classifica, sorpassati D’Avenia e Saviano
Conquista la vetta della Top 10 dei libri più venduti della settimana la scrittrice irlandese Lucinda Riley col nuovo romanzo “La ragazza nell’ombra”…

20 anni di Zero, 20 anni di Milano, tra “scoperte, umanità, utopia e sogni”
Compie 20 anni Zero, il magazine che racconta Milano e tutto quello che sa offrire. Per l’occasione ha organizzato 20 ore di festa…

“4 3 2 1”, dopo 7 anni di silenzio, arriva il nuovo romanzo di Paul Auster
Il 31 gennaio uscirà il nuovo romanzo di uno di Paul Auster, uno dei più grandi scrittori americani contemporanei. S’intitola “4 3 2 1″…

Il Leopardi di D’Avenia si riprende il primo posto scalzando Roberto Saviano
Riconquista il gradino più alto del podio il Leopardi di Alessandro D’Avenia, facendo scendere al secondo posto i “paranzini” di Roberto Saviano…

Paul Verlaine, le poesie più belle
Per ricordare il “poeta maledetto” Paul Verlaine, uno dei massimi esponenti della letteratura francese dell’Ottocento – vi proponiamo una selezione delle sue poesie più importanti……

Libri da leggere in uscita a gennaio
Dall’atteso ritorno di Michael Connelly al nuovo libro di Luca Bianchini, ecco alcuni dei libri in uscita in questo gennaio 2017…

Le biblioteche dove non te le aspetti
Torino possiede una buona rete di biblioteche civiche, ma anche di altri luoghi non convenzionalmente adibiti alla consultazione di libri. Scopriamo insieme quali…

Enrico Brizzi, “La montagna è lo spazio della libertà”
Il presidente della giuria del Premio ITAS dal 2013 è lo scrittore Enrico Brizzi, autore del libro cult “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”. La nostra intervista…

I libri da regalare a Natale per gli appassionati di Storia
Grandi classici e uscite moderne, romanzi documentati quanto un saggio storico e libri che hanno fatto la Storia oltre ad averla raccontata….

Perché la letteratura ci insegna a non avere paura
Da Ammaniti alla Gamberale, da Stoner ad Anna Blume, ecco perché la letteratura ci insegna ad entrare in confidenza con la paura…