Risultati della ricerca per: "amore"

Francesca Magni, “Ecco come affrontare la dislessia di un figlio”
La giornalista, blogger ed autrice è in libreria con “Il bambino che disegnava parole”, un manifesto dei diritti del dislessico (e di ogni studente) scritto con competenza e amore…

6 modi per supportare i nostri autori preferiti
Ci sono dei piccoli gesti che possiamo adoperare per supportare il lavoro dei nostri autori preferiti e che oggi viene dato sempre più per scontato…

Classifica libri più venduti. Al primo posto Antonio Manzini con il suo “Pulvis et umbra”
Questa settimana “Pulvis et umbra” di Antonio Manzini conquista nuovamente il primo posto nella classifica dei libri più venduti…

David Lagercrantz, “Ecco come ho raccolto l’eredità di Stieg Larsson”
Lo scrittore e giornalista svedese, conosciuto a livello internazionale quale prosecutore della Trilogia Millennium di Stieg Larsson, prosegue la saga con “L’uomo che inseguiva la sua ombra”…

Jennifer Nadel, “Noi donne dobbiamo dar vita alla rivoluzione femminile”
L’appello della giornalista e attivista brittanica affinché le donne di qualsiasi età e credo si uniscano per affermare la propria identità seguendo alcuni principi base…

Donatella Di Pietrantonio “Ecco perché ho vinto il Premio Campiello”
A dialogare con l’autrice vincitrice del Campiello Gianmario Villalta, direttore della manifestazione e il professor Lorenzo Tomasin a rappresentare una delle tre giurie…

Ken Follett torna in libreria con “La Colonna di fuoco”
Esce oggi, 12 settembre, in tutto il mondo l’ultimo libro di Ken Follett intitolato “La colonna di fuoco”. Una spy story assolutamente imperdibile…

Elliot Ackerman, “L’arte e la letteratura trasmettono emozioni universali”
Lo scrittore, giornalista ed ex militare impegnato in Afghanistan ed Iraq torna in libreria con un altro romanzo che parla di guerra, un “viaggio attraverso la disillusione”…

Rientro in città, i libri da leggere secondo la scrittrice Antonella Lattanzi
Abbiamo chiesto alla scrittrice e sceneggiatrice italiana Antonella Lattanzi come affrontare questo particolare periodo dell’anno, insieme ad alcuni consigli di lettura…

Carmelo Bene, l’attore “non-nato”
Proprio oggi nasceva l’attore, drammaturgo, regista, scrittore e poeta leccese tra i più incisivi del panorama post-bellico italiano…