Risultati della ricerca per: "amore"
I 10 adolescenti più irritanti della letteratura
Non c’è niente da fare. I personaggi dei libri o li si ama o li si odia. E spesso, sono proprio loro la causa dell’insuccesso di un libro, oppure del suo straordinario successo……
I 6 personaggi letterari da cui dovremmo accettare consigli
Vi è mai capitato di leggere una frase di un libro e pensare ‘Ah, quanto è vero’ e magari riutilizzare quella stessa citazione, magari su Facebook o su Twitter? Sicuramente sì, i libri, e a volte gli stessi personaggi, sono una fonte inesauribile ……
Gli 11 pseudonimi più celebri della letteratura
”Che cosa c’è in un nome? Ciò che noi chiamiamo con il nome di rosa, anche se lo chiamassimo con un altro nome, serberebbe pur sempre lo stesso dolce profumo”. Tutti ricordiamo la scena in cui Giulietta recita questa frase nel……
Ecco le 9 coppie della letteratura che è meglio non invitare a cena
Il bello dei libri (tra i tanti pregi che hanno) è quello che ci aiutano a sognare, attraverso le vite e le storie degli altri. Abbiamo combattuto battaglie, vissuto amicizie importanti, sofferto o gioito per grandi storie d’amore. Ed è proprio di quest’ultima……
Maria Grazia Deledda, gli aforismi più famosi del Premio Nobel per la Letteratura
Nel 1871, a Nuoro, nasceva Maria Grazia Deledda, una scrittrice che ha indubbiamente lasciato il segno nel mondo della letteratura. Per le sue grandi capacità, nel 1926, vinse il Premio Nobel per la Letteratura con la seguente motivazione……
Marco Balzano, ”La letteratura può arrivare alla realtà uscendo dagli argini della verità storica’”
“Pirandello diceva che in letteratura le bugie si chiamano storie. E questo perché l’invenzione, in certi casi, non ha l’obiettivo di tradire la verità dei fatti, ma è un modo di restituire la storia con il suo carico di umanità”. Parola di Marco Balzano……
Dimmi com’è il tuo partner e ti dirò che libro regalargli a San Valentino
Il detto dice che per fare un regalo gradito a un appassionato lettore basta davvero poco: un bel libro e il gioco è fatto. A ben guardare la situazione non è proprio così semplice. Se per San Valentino avete pensato di dire “ti amo” al vostro partner proprio con un libro, ecco allora qualche consiglio che potrebbe rivelarsi utile……
Letture di San Valentino, ecco la top ten delle città più romantiche d’Italia
”Sapessi com’è strano sentirsi innamorati, a Milano”, recitava una canzone e, smentendo tutti i luoghi comuni, Milano sembra proprio essere la città più interessata ai romanzi d’amore, seguita da Trento e da Trieste, che risultano così più calde di quanto non si immagini……
2014, anno della lettura femminile. Ecco i 50 libri da leggere
Per gli amanti della lettura, il 2014 si tinge di rosa. O almeno così auspicano il Guardian, che ha lanciato la campagna ”Dichiariamo il 2014 l’anno della lettura femminile” (Year of Reading Women), e la scrittrice e illustratrice Joanna Walsh, che ha ideato l’hashtag #readwomen2014……
Il veterano della Seconda Guerra Mondiale e la sua amata si ritrovano dopo 75 anni
Il veterano di 98 anni e il suo primo amore di 92, si sono rivisti dopo l’ultimo saluto prima di partire per la guerra nel 1944…