Risultati della ricerca per: "amore"

”Libri al centro”, quando la cultura invade il centro commerciale
Un’invasione del tutto insolita e sorprendente aspetta il centro commerciale Cinecittàdue di Roma (viale Palmiro Togliatti 2, fermata metro A Subaugusta o Cinecittà). Da lunedì 13 a domenica 19 aprile 2015 seconda edizione di “Libri al centro”, il festival letterario ideato e diretto da Roberto Ippolito……
Donne che leggono, la bellezza della lettura nelle opere d’arte
“Le donne che leggono sono più sensuali di quelle che sfilano sul lungomare. Hanno l’eleganza nell’anima”. Così Massimo Bisotti descrive tutta la magia che scaturisce nell’osservare una donna immersa nella lettura……

I versi più belli della “Gerusalemme liberata” per ricordare Torquato Tasso
Il 25 aprile 1595 moriva il poeta e drammaturgo Torquato Tasso. Per celebrare uno dei massimi esponenti letterari della storia italiana, ecco una selezione di versi tratti dal suo immortale capolavoro, la “Gerusalemme liberata”……

Jerome Klapka Jerome, il maggiore scrittore umorista inglese
Il 2 maggio del 1859 nasceva lo scrittore britannico Jerome Klapka Jerome. Ricordato soprattutto per il suo romanzo più importante, ‘Tre uomini in barca’, è considerato il più importante scrittore umorista inglese……

Leon Battista Alberti, intelletto unico e brillante del Quattrocento
Oggi il mondo dell’arte e della cultura ricordano la morte di Leon Battista Alberti, avvenuta a Roma nel 1472. Architetto, scrittore, matematico, umanista, crittografo, linguista, filosofo, musicista e archeologo, fu una delle figure……

Premio Campiello, grande attesa domani per la proclamazione del vincitore
Gran finale per la 51^ edizione del Premio Campiello, promosso e organizzato dal 1962 dagli Industriali del Veneto. Sabato 7 settembre al Gran Teatro La Fenice di Venezia verrà proclamato il vincitore assoluto, scelto dalla Giuria dei 300 Lettori anonimi……

Da Obama a Zuckerberg, ecco cosa leggono le persone di successo
Una domanda che spesso ci si pone è che cosa stia dietro il successo di tanti personaggi di fama internazionale, dalla politica, all’economia, alla cultura……

Gli editori spiegano i ”mestieri” del libro tra bandelle, comunicati stampa e schede
All’interno della ricca e variegata manifestazione di Bookcity, ampio spazio è stata dedicato ad incontri focalizzati sui “mestieri del libro”, una serie di appuntamenti finalizzati a condividere con il pubblico i processi editoriali che accompagnano e costruiscono la pubblicazione di un libro……

8 marzo, Claudia Tarolo (Marcos y Marcos), ”Qualità femminili e maschili, combinate insieme, generano idee più geniali”
SPECIALE 8 MARZO – Le donne non sono necessariamente più in gamba, ma la loro presenza all’interno delle case editrici, il fatto che mettano in campo qualità diverse che dialogano con quelle degli uomini, aiuta a far crescere e rinnovare l’editoria. Ad affermarlo è Claudia Tarolo, editrice di Marcos y Marcos……

Libreria Editrice Fiorentina, la casa editrice ultracentenaria che punta all’agricoltura eco-sostenibile
La LEF nasce nel 1902 come iniziativa cattolica e assume importanza già dagli anni ’20 con le collane di patristica e una storica Bibbia, negli anni ’60 con le opere di Giorgio La Pira, Don Facibeni e Don Milani……