Risultati della ricerca per: "amore"

Bookdate, ora l’anima gemella si trova grazie ai libri
Non avete ancora trovato la vostra anima gemella e sognate il grande amore come quello raccontato nei libri? La libreria Open di Milano, grazie alla collaborazione con l’Accademia della Felicità……

Alda Merini, ecco gli aforismi più celebri della poetessa italiana
Era il 1 novembre 2009 quando, a causa di un tumore osseo, si spegneva Alda Merini, una delle penne più belle e pungenti della letteratura e delle poetica italiana. Un’assenza che ancora oggi lascia un grande vuoto……

10 problemi ”romantici” che solo chi è appassionato di libri può capire
Quante storie d’amore avete letto nei libri? E quante ne avete sognate? Sicuramente tantissime. Peccato che poi, bisogna ammetterlo, nella realtà non succede mai quello che abbiamo letto nel nostro romanzo preferito…

Jacques Prévert, le poesie più belle
Il 4 febbraio del 1900 a Neully sur Seine nasceva il poeta francese Jacques Prévert. Aderì al surrealismo (1926-30), ma se ne distaccò per tentare esperienze letterarie personali, segnate dal gusto per le divagazioni eleganti……

San Valentino, ecco le iniziative culturali in occasione della Festa degli Innamorati
Nella giornata di San Valentino saranno moltissime le iniziative a sfondo culturale per celebrare la festa degli innamorati, unendo alla passione per il proprio amato anche quello per la letteratura, la cultura, l’arte e la poesia……
Michelangelo, l’artista universale
Il mondo dell’arte oggi ricorda la scomparsa di uno dei più grandi e noti artisti del mondo, il divino Michelangelo Buonarroti, morto a Roma nel 1564. Protagonista del Rinascimento, sublime, irascibile, solitario, unico, è stato maestro in tutti capi dell’arte……

Muse ispiratrici, l’influenza della donna nell’arte
Esistono ancora le muse ispiratrici, ossia persone che ispirano emozioni ed idee a qualcuno? Nel passato le muse erano donne che ispiravano poesie ai poeti e ora a distanza di secoli le cose sembrano non essere cambiate……

#ioleggoperché, a un mese dal 23 aprile l’iniziativa riporta straordinari dati di partecipazione e adesione
A un mese dalla grande manifestazione del 23 aprile, momento centrale del progetto e giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, il progetto #ioleggoperché sta riportando straordinari dati di partecipazione e di adesione all’iniziativa……

10 pensieri che gli amanti dei libri fanno ogni giorno
Noi lettori siamo molto diversi, ma la nostra anima bibliofila è la stessa. Sia che amiamo Harry Potter o che leggiamo solo saggi storici, tutti noi pensiamo queste dieci cose almeno una volta nell’arco della giornata……

#ioleggoperché, entra nel vivo l’iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura
Sono più di 700 gli eventi organizzati in tutta Italia da #ioleggoperché. In particolare, giovedì 23 aprile, nella giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e inizio del Maggio dei Libri, cinque città, Milano, Roma, Cosenza, Sassari, Vicenza……