Risultati della ricerca per: "amore"

La fotografia tra memoria e narrazione nella rassegna ”La luce come scrittura”
Tre mostre fotografiche, tre progetti di ricerca nella rassegna dal titolo ”La Luce come scrittura – La fotografia tra ricerca, memoria, editoria, narrazione” organizzata nelle prestigiose sale di Palazzo Marliani Cicogna di Busto Arsizio, dall’Archivio Fotografico Italiano……

Andrea Kerbaker, ”Fondare biblioteche rappresenta un argine contro la mediocrità del presente”
”Lo scaffale infinito” non si rivolge solo agli addetti ai lavori, ai collezionisti librari, ma è un libro per tutti, racconta storie di persone vere che hanno vissuto nel mondo e hanno fondato biblioteche per erigere una diga contro la mediocrità del loro tempo. Così ce lo presenta l’autore, il giornalista Andrea Kerbaker. Al termine dell’articolo è possibile leggere un estratto del libro…..

Marco Alemanno, ”Nel mio libro ho ‘ricreato’ Lucio Dalla per restituirlo a tutti nella sua unicità”
La sua disarmante semplicità, il suo essere stato di tutti e di nessuno fino in fondo, l’aver saputo raccontare la gente. È stato questo il segreto del successo di Lucio Dalla secondo Marco Alemanno, la persona che gli è stata più vicina in questi anni……

Harry Potter, il più grande fenomeno editoriale di tutti i tempi in libreria con una nuova veste grafica
Il maghetto di Hogwarts si rifà il look. Da oggi è disponibile in libreria l’intera saga di Harry Potter, i sette libri che hanno cambiato il mondo della letteratura per ragazzi e hanno unito genitori e figli……

La rassegna dei quotidiani di oggi monopolizzata dalla polemica sul Premio Strega
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – È sicuramente il polverone sollevato da Emanuele Trevi attorno al Premio Strega la notizia che oggi richiama maggiormente l’attenzione delle pagine di cultura dei principali quotidiani italiani. Sono molte le voci che partecipano alla polemica, su tutte quella di Inge Feltrinelli……

La fotografia come denuncia sociale nell’opera di Tina Modotti
Attrice, modella, rivoluzionaria, fotografa: Tina Modotti è stata una donna eclettica e appassionata. Alla suo lavoro fotografico l’Auditorium Parco della Musica di Roma dedica la mostra ”Tina Modotti. Fotografa”……

Tina Modotti, la retrospettiva sulla fotografa rivoluzionaria
Una mostra unica, a 36 anni dall’ultima grande esposizione dedicatale dalla sua città Udine…

Javier Cercas, ”Non si può comprendere il presente, senza capire il passato”
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE – ”I libri possono cambiare il mondo, non all’improvviso, ma piano piano, trasformando la percezione dei lettori”, con queste parole Javier Cercas ha aperto a Pordenone sabato 9 marzo la diciannovesima edizione di ”Dedica”……

Manuela Polli, ”I libri sono stati fondamentali per la mia formazione culturale e intellettuale”
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO – Leggere insegna a riflettere, ad analizzare i problemi e prendere decisioni. Aiuta inoltre a migliorare i rapporti interpersonali, rendendoci più empatici: può dunque essere un’attività utile all’interno di un’azienda in termini di team-building. Ad affermarlo è Manuela Polli, giovane brand manager dell’azienda Polli……

Jean-Christophe Rufin, ”Nel mio libro racconto di come Jacques Coeur abbia creato dal niente un mondo nuovo”
”L’uomo dei sogni” è chi, come fa lo scrittore o come fece a suo tempo Jacques Coeur, il protagonista del nuovo romanzo di Jean-Christophe Rufin, sa dar vita a realtà che ancora non si vedono. Lo ha affermato l’autore, protagonista ieri sera a Milano di un incontro del Festival de la Fiction Française……