Risultati della ricerca per: "amore"

13 Maggio 2020

Perché il poeta è da considerarsi un veggente

Solo l’amare conta, solo il conoscere conta, non l’aver amato, non l’aver conosciuto Pasolini La poesia è un’illuminazione, che si rende inconfondibile…

Leggi tutto…

Sandro Penna, poeta del risveglio nel museo degli adulti

Pasolini, Penna e quel paragone con Rimbaud

E’ evidente dalla letture delle carte che li riguardano la stima e la consonanza di vedute fra questi due poeti. L’approccio alla…

Leggi tutto…

Perché chi sta combattendo contro il cancro è un Guerriero

Quando vedi qualcuno che sta soffrendo dolori lancinanti e tu non sai come fare, quando vedi qualcuno che sta vivendo un momento…

Leggi tutto…

Cristina Bove, un’Anima che scrive versi Poetica_Mente

Opere e versi di Cristina Bove, scelti da Paola Cingolani. La poetessa Cristina Bove incarna in sè tutte le anime che – in qualche modo – percepiscono, concepiscono e recepiscono la realtà…

Leggi tutto…

alda_merini

Alda Merini, le frasi e gli aforismi celebri

Alda Merini, una delle penne più belle e pungenti della letteratura e della poesia italiana. Ecco le sue frasi e aforismi più celebri…

Leggi tutto…

La “mappatura” poetica di Adrienne Rich

Paola Cingolani ci racconta la poetica di Adrienne Rich, una poetessa poesia di qualità alta ma che, per ragioni di traduzione o di più semplice abitudine, è assai poco conosciuta…

Leggi tutto…

Salone del Libro di Torino, 10 appuntamenti da non perdere

Salone del Libro di Torino, dal 14 al 17 maggio l’edizione straordinaria

Il Salone è rinviato al prossimo autunno, ma domani inizia l’edizione straordinaria con quattro giornate di eventi in live streaming e ospiti da tutto il mondo…

Leggi tutto…

museo-egizio-alberto

Stasera una notte al Museo Egizio con Alberto Angela

In attesa dell’imminente riapertura dei musei italiani, Rai1 ripropone mercoledì 13 maggio, alle 21.25, una notte al Museo Egizio con Alberto Angela…

Leggi tutto…

“Il treno dei bambini” di Viola Ardone, il libro che ha ispirato il film del momento su Netflix

La storia incredibile dei “treni della felicità” raccontata da Viola Ardone

“Il treno dei bambini” è un romanzo, ma anche un viaggio indimenticabile nella storia dell’Italia che cantava “O Bella Ciao” e nei paesaggi interiori dell’essere umano…

Leggi tutto…

16122014122228 sm 10116

I 15 libri più venduti e letti dai lettori digitali nel 2014

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, Kobo rende noti alcuni dati relativi alle abitudini di lettura degli utenti dell’ebook store Kobo in Italia nel 2014. Dall’analisi dei numeri principali, notiamo che il genere letterario preferito……

Leggi tutto…