Risultati della ricerca per: "adolescenza "
Tutto pronto a Rimini per ”Mare di Libri”, il Festival dei ragazzi che leggono
l primo e unico festival in Italia dedicato esclusivamente ai teenager. E’ giunto all’ottava edizione ‘Mare di Libri’, l’evento letterario realizzato dagli stessi adolescenti, i quali di anno in anno hanno fatto crescere la manifestazione……
”Libriamoci”, da domani tre giornate dedicate alla lettura nelle scuole
È l’ora di Libriamoci, la nuova iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) – con il Centro per il libro e la lettura – e dal Ministero dell’Istruzione……
Gianrico e Francesco Carofiglio, ”Scrivere insieme è stata l’occasione per incontrarsi davvero”
I sapori, gli odori, è noto, trascinano con sé ricordi anche remoti, riportando a galla un passato altrimenti destinato a scomparire……
La Fiera del libro per ragazzi di Bologna occupa le pagine di cultura dei principali quotidiani
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – Tra le principali notizie apparse sulle pagine culturali dei quotidiani di oggi segnaliamo l’articolo dedicato da Pierdomenico Baccalario alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna, che in occasione del cinquantesimo anniversario recupera la serie per i piccoli disegnata dall’artista e illustratore Andrea Pazienza……
”Ogni angelo è tremendo”, coraggiosa autobiografia e romanzo di formazione di Susanna Tamaro
L’infanzia di bambina inquieta e insonne, il passaggio all’adolescenza e la necessità di fare i conti con le ferite subite e il non amore, il diventare finalmente adulta, la scoperta dell’arte, della poesia, della scrittura: tutto questo racconta Susanna Tamaro nel suo ultimo libro, ”Ogni angelo è tremendo”……
”Artelibro”, torna a Bologna il Festival del libro d’arte
Torna l’appuntamento annuale con il libro d’arte. Bologna ospiterà la nona edizione di ”Artelibro”, dal 21 al 23 settembre. La città si mostrerà nuovamente come ricco contenitore culturale, con più di 30 spazi pubblici e privati coinvolti nell’evento……
Francesca Mari, ”Bisogna promuovere la lettura e i libri in maniera più appetibile per tutti”
Promuovere i libri in maniera adeguata anche sui media e difendere il rito della lettura dai ritmi frenetici della vita. Sono queste, in sintesi, le parole della giornalista napoletana Francesca, collaboratrice de “Il Mattino”. La giornalista spiega com’è nata la sua passione per i libri e commenta la situazione della lettura in Italia e nella sua provincia……
“Mi sta privando della mia età più bella” lettera di una liceale allo Stato
E’ questo la dura accusa di Camilla, una studentessa 17enne al quarto anno del liceo classico Michelangiolo di Firenze, contenuta in una lettera da lei scritta…
#SocialBookDay, le frasi più belle sui libri e la lettura
Cercate per l’occasione una frase per comunicare proprio oggi la vostra passione per i libri? Abbiamo raccolto in questo articolo gli aforismi d’autore…
La poetessa americana Louise Glück vince il Premio Nobel per la Letteratura 2020
Il Premio Nobel per la letteratura 2020 viene assegnato a Louise Glück “per la sua inconfondibile voce poetica che con l’austera bellezza rende universale l’esistenza individuale”….