Risultati della ricerca per: "adolescenza "
Come i videogiochi da dipendenza possono diventare un’opportunità
Nella sua rubrica, il prof. Lancini spiega perché i videogiochi, tanto amati dai ragazzi quanto odiati dai genitori, possano costituire una nuova opportunità per il lavoro di domani ma anche una nuova forma di sviluppo dei compiti evolutivi adolescenziali…
La “movida” e la vita di prima che non c’è più
Il prof. Lancini oggi ci illustra la paura degli adolescenti per la vita di prima che non c’è più e le ragioni che li spingono a restare a casa…
Chi sono gli hikikomori e perché è importante parlarne
Chi sono gli hikikomori? Continua la rubrica del professor Lancini che ci spiega il fenomeno che viene dal Giappone…
La donna della Domenica, il nuovo format tv che parla di libri
Dal fortunato omonimo giallo di Carlo Fruttero e Franco Lucentini, nasce La donna della Domenica, un format che parla di libri. A condurlo Veronica Pivetti: una donna che i libri li ama, ne discute, ci si interroga….
Save the Children, in Italia un 15enne su due non capisce ciò che legge
Save The Children lancia l’allarme in occasione dell’inizio dei lavori di “Impossibile”, la quattro giorni di riflessioni e proposte sull’infanzia e l’adolescenza….
Noi siamo infinito, ecco perché dovremmo vedere questo film
“Noi siamo infinito” è un meraviglioso film sul valore dell’amicizia e sull’adolescenza. Ispirato all’omonimo libro, scopriamo insieme perché vederlo….
“Forse un mattino andando in un’aria di vetro”, la rivelazione del vuoto nella poesia di Montale
Oggi condividiamo “Forse un mattino andando in un’aria di vetro”, una breve poesia di Eugenio Montale che rivela la natura della realtà….
“La colomba pugnalata e il getto d’acqua” di Apollinaire: disegnare con le parole
In occasione della Giornata mondiale del Disegno, andiamo alla scoperta dei “calligrammes” di Guillaume Apollinaire, una forma d’arte che riesce a coniugare il disegno e la poesia….
Come spiegare la guerra in Ucraina ai bambini
Abbiamo chiesto allo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini in che modo è possibile spiegare la guerra in Ucraina ai bambini in modo efficace ed esaustivo…
Antonio Ligabue, “l’uomo e l’artista” in mostra a Monza
Fino al 1° maggio 2022 la Reggia di Monza ospita la mostra “Antonio Ligabue. L’uomo, l’artista”, dedicata ad uno degli artisti più geniali e originali del Novecento…