Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Facciamo nostro l'"Inno alla vita" di Madre Teresa di Calcutta, una poesia che ci insegna come affrontare la vita per goderla al massimo.
Troppe urla, troppo odio, troppa guerra. "Forse sta finendo l'amore" di Franco Arminio ci invita a ritrovare il contatto di un bacio per spegnere il rumore della sopraffazione verbale e ritrovare affetto ed amicizia
L'arte è capace di esprimere emozioni di cui altrimenti non riusciremmo a liberarci. È il caso di "Blues in memoria" di W.H. Auden, un bellissimo componimento in cui l'addio alla persona amata si sublima nella poesia.
Scopri la grandezza del "Sonetto 130" di William Shakespeare, poesia che esalta l'amore vero e che dona rispetto a tutte le donne.
Il 19 febbraio Massimo Troisi avrebbe compiuto 71 anni. Lo ricordiamo attraverso la passionale poesia di Neruda "Nuda sei semplice", recitata dall'attore nel film "Il Postino".
Attraverso questa dolce filastrocca, Gianni Rodari tratta con delicatezza i temi della guerra e della pace. Scopri i versi di "Dopo la pioggia".
In occasione della Giornata Nazionale del gatto, ti proponiamo una toccante poesia in cui Wisława Szymborska descrive la nostalgia attraverso l'immagine del fidato animale da compagnia.
Nella poesia "Mi basta" l'immagine della pace vince sulla guerra. Ci auguriamo che un giorno accada anche nella realtà.
Attore, commediografo, comico, paroliere e sceneggiatore italiano, Totò è stato anche poeta, autore di versi d'amore come nel caso della breve poesia " 'A nnammurata mia", dedicata alla sua dolce amata.
La guerra è una cosa da non fare mai. E' questo il messaggio tanto semplice quanto potente contenuto all'interno di "Promemoria", la poesia di Gianni Rodari che risulta sempre attuale.