Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX secolo. Ecco a voi le sue poesie più belle
“Se posso perdonare, allora devo riuscire a perdonare anche me stessa”. Patrizia Cavalli parla della smania di perfezione che caratterizza noi donne, e cerca dentro di sé la forza di liberarsi da questa gabbia dorata.
Scopri la forza empatia di "Lavoro di donna" la poesia di Maya Angelou che mette in scena la difficile condizione e il malessere esistenziale di milioni di donne.
Un’aurora stanca, in cui le ombre brillano più della luce. Nella sua fugace “Alba”, Pier Paolo Pasolini riflette sull’inesorabilità del tempo e sulla fragilità della speranza.
Maria Laura Chiaretti, autrice del libro "Pier Paolo Pasolini il coraggio di essere se stessi" ricorda il celebre intellettuale in occasione del 102° anniversario della nascita dedicandogli la poesia "Pier Paolo Pasolini 100 anni del tuo profumo"
Condividi i versi rivoluzionari di "Il sorgere del sole" la poesia di John Donne che indica a chi governa la società di piegarsi alla forza dell'amore.
Vi proponiamo una selezione delle poesie più belle di Charles Bukowski, scrittore controverso della letteratura americana
Il 2 maggio 1772 nasceva il poeta e scrittore e tedesco Novalis, pseudonimo di Georg Friedrich Philipp Freiherr von Hardenberg
In occasione dell'anniversario di Walt Whitman, uno dei poeti più amati della lettera americana, vi proponiamo le sue poesie più belle
Federico García Lorca è stato uno dei poeti più importanti della letteratura spagnola. Ecco le sue poesie più celebri