Poesie

Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.

15 Marzo 2022

In questa poesia, Arthur Rimbaud trasmette una visione cruda e realistica degli effetti della guerra, utile per riflettere sugli accadimenti di questi giorni in Ucraina

12 Marzo 2022

"Un ricordo" è una poesia di Gabriele d'Annunzio del 1893 che parla dell'importanza che la memoria e i ricordi hanno nella nostra vita.

10 Marzo 2022

“Fino a quando avrò” è una significativa poesia composta da Samih al-Qasim che celebra la resistenza.

9 Marzo 2022

“Strofe per ricordare”, in francese “Strophes pour se souvenir”, è una poesia scritta nel 1955 da Louis Aragon. Scopriamo insieme questo componimento simbolo della resistenza.

8 Marzo 2022

Scrittrice, poetessa e attivista, Lesjia Ukrainka ha sempre sostenuto l’indipendenza culturale del suo paese. Scopriamo insieme perché è importante ricordarla.

7 Marzo 2022

Taras Shevchenko è il pilastro della cultura e della letteratura ucraina. È stato un prolifico poeta, scrittore, traduttore e pittore. La sua opera ha forgiato le coscienze di generazioni di ucraini.

6 Marzo 2022

La libertà per tutte le donne è un diritto assoluto. La poesia "Sono quella che sono" di Jaques Prévert evidenzia questo principio fondamentale.

5 Marzo 2022

“Il volto della pace” è una splendida poesia di Paul Éluard illustrata da Pablo Picasso. Versi che parlano al cuore di chiunque li legga ed esprimono il desiderio di una pace sincera e duratura.

3 Marzo 2022

“Viatico” è fra le poesie più note di Clemente Rebora. Rapidi, vividi e potenti, questi versi ripercorrono la violenza della guerra, vissuta in prima persona dal poeta.

23 Febbraio 2022

Parlare di guerra significa urlare al bisogno di pace. Oggi riflettiamo su questo con una poesia molto emozionante.