Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
"Vagavo solitario come una nuvola/ che fluttua in alto sopra valli e colline". Incantato da una magica visione naturale, Wordsworth compone la sua "Daffodils".
In occasione della Giornata Mondiale della Salute del 7 aprile condividiamo una poesia di Diana Hendry che celebra l'amore di tutti coloro impegnati a combattere le malattie e a curare chi soffre.
Cosa siamo? Un semplice "contributo alla statistica" o gocce nell'oceano, capaci di fare la differenza se insieme?
Scopri tutta la magia di "Parigi di Notte (Tre fiammiferi)", una delle poesia d'amore più famose di Jaques Prévert. Un inno alla libertà del proprio amore.
Scopri il potere dell'amore "Ne li occhi porta la mia donna amore", la poesia di Dante dedicata a Beatrice all'interno dell'opera "Vita Nuova".
Scopri tutta la profondità di “Alle fronde dei salici”, una delle più celebri poesie di Salvatore Quasimodo che costituisce un autentico inno contro tutte le guerre e un invito alla fratellanza umana.
Per condannare l'attentato terroristico avvenuto a Mosca abbiamo scelto "Muore ignominiosamente la repubblica" poesia di Mario Luzi.
In occasione dell'80° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine leggiamo la poesia "Aladino. Lamento per mio figlio morto" di Corrado Govoni.
Nella poesia "I fiumi", Giuseppe Ungaretti ripercorre i luoghi cari alla memoria attraverso i corsi d'acqua su cui si è costruita la sua storia personale.
In occasione del 22 marzo, la Giornata Mondiale dell'Acqua, condividiamo "Acqua" la poesia di Ralph Waldo Emerson per sensibilizzare al rispetto della Natura, dell'Ambiente e della Terra.