
I versi di Josif Brodskij da dedicare a chi non c’è più
di Patrizio Lo Votrico 
Perché vedere il film “When Evil Lurks”, il contagio del male
di Jessica Quondamstefano
Ognissanti, 12 poesie dedicate al 1° novembre
di Salvatore Galeone
I 5 film e serie da guardare per Halloween secondo Stephen King
di Alessia AlfonsiLibri da leggere

6 libri fantasy in uscita a novembre 2025
di Jessica Quondamstefano
Come realizzare un bestseller: il metodo di Dan Brown
di Salvatore Galeone 
“Il re in giallo”: il libro proibito che contagia la realtà
di Jessica Quondamstefano
Halloween: l’orrore della pelle da Ed Gein al macello distopico
di Jessica Quondamstefano 
8 biografie in uscita a novembre 2025
di Jessica Quondamstefano 
“Il grande dio Pan”, l’incubo di Stephen King
di Jessica QuondamstefanoLa vita è poesia
 
Halloween, poesie e filastrocche dedicate alla notte delle streghe
di Salvatore GaleoneMostre da vedere

Depero e i maestri del futurismo in mostra a Milano
di Alessandra Pavan 
“Modigliani Picasso e le Voci della Modernità” in mostra a Padova
di Salvatore Galeone
Fernand Léger e i maestri del Nuovo Realismo in mostra a Venaria Reale
di Alessandra Pavan 
Beato Angelico, perché visitare la mostra evento a Firenze
di Alessandra PavanOpere d’arte da conoscere

4 luglio, il quadro di Emanuel Leutze che celebra l’Indipendenza americana
di Patrizio Lo Votrico
Le 10 opere d’arte ispirate all’estate
di Salvatore Galeone
Le 5 opere d’arte proibite durante l’Unione Sovietica da riscoprire oggi
di Salvatore Galeone
10 opere famose di grandi artisti che celebrano la mamma
di Saro TrovatoPatrimoni da scoprire

Giornate FAI d’autunno 2025, i luoghi originali da visitare l’11 e 12 ottobre
di Salvatore Galeone 
I primi 10 Luoghi del Cuore FAI vincitori della 12a edizione
di Salvatore Galeone
Le 5 case museo di Milano da visitare almeno una volta nella vita
di Alessia Alfonsi
Le 5 case museo d’Italia da visitare almeno una volta nella vita
di Alessia Alfonsi
I 10 borghi italiani più ricercati su internet
di Salvatore Galeone
Pompei, dagli scavi emerge un sacrario con pareti blu
di Salvatore Galeone
Bergamo, 5 luoghi da visitare per scoprire la città dei Mille
di Nicoletta MiglioreViaggi Culturali
 
“La casa in collina”: itinerario letterario sulle colline di Pavese
di Alessia Alfonsi 
Itinerari d’autunno: alla scoperta della Roma di Pier Paolo Pasolini
di Alessia Alfonsi
Il formaggio nei libri: viaggio gastronomico tra storie e sapori
di Alessia Alfonsi
Viaggio in Francia attraverso i libri di Victor Hugo
di Alessia AlfonsiTest e quiz culturali

Conosci la letteratura contemporanea? Scoprilo con questo quiz
di Salvatore Galeone
Conosci le mamme della letteratura? Mettiti alla prova con questo quiz
di Salvatore Galeone
Quale lavoro legato alla cultura ti si addice? Scoprilo con questo test
di Salvatore Galeone
Quanto conosci la storia della Resistenza e Liberazione d’Italia?
di Salvatore GaleoneLingua Italiana da valorizzare
 
Lingua italiana: si dice “bassa durata” o “breve durata”?
di Patrizio Lo Votrico 
10 parole e frasi della lingua italiana che ci fanno paura
di Patrizio Lo Votrico 
Lingua italiana: perché Gesù viene chiamato anche Rabbi?
di Patrizio Lo Votrico 
Italiano: differenza tra “Laurea ad honorem” e “Laurea honoris causa”
di Patrizio Lo Votrico 
Lingua italiana: significato della curiosa parola “pomigero”
di Patrizio Lo Votrico 
Lingua italiana: “tovaglia” e il significato nelle varie regioni
di Patrizio Lo Votrico 
Lingua italiana: si scrive “caricabatterie” o “carica batterie”?
di Patrizio Lo VotricoErrori grammaticali
 
Lingua italiana: se la nostra squadra segna fa “gol” o “goal”?
di Patrizio Lo Votrico 
Lingua italiana: si dice “familiare” o “famigliare”?
di Patrizio Lo Votrico 
Italiano: conosci la differenza d’uso tra passato remoto e passato prossimo?
di Patrizio Lo Votrico 
Italiano: l’inconsistenza della parola “slacktivismo”. Cioè?
di Patrizio Lo VotricoFrasi da condividere

10 frasi di Edgar Allan Poe che ci guidano tra follia, sogno e libertà
di Alessia Alfonsi 
I versi di Nazim Hikmet sulla natura della nostra anima
di Patrizio Lo Votrico 
I versi di Mario Luzi sull’autunno piovoso che tutto lava
di Patrizio Lo Votrico 
Una frase di Edgar Allan Poe in attesa di Halloween
di Patrizio Lo VotricoPerché si dice

“Passare la notte in bianco”, l’origine dello sfortunato modo di dire
di Salvatore Galeone 
“A bizzeffe”, significato e origine del curioso modo di dire
di Salvatore Galeone 
“Capire l’antifona”, origine e significato del modo di dire
di Salvatore Galeone
Perché si dice “Ferragosto” e perché è usanza fare una gita fuori porta
di Salvatore Galeone
Kafkiano, cosa significa l’aggettivo e quando usarlo
di Redazione Libreriamo 
“Parlare a vanvera”, la curiosa origine del modo di dire
di Salvatore GaleoneLibri da ascoltare
 
Podcast, 18 milioni di ascoltatori in Italia nel 2025 (+75% dal 2018)
di Salvatore Galeone
I 10 audiolibri che stanno stregando i lettori
di Salvatore Galeone
Blue Monday, audiolibri e podcast da ascoltare per combattere la tristezza
di Salvatore Galeone
Natale, 6 audiolibri da ascoltare sotto l’albero
di Maria Laura Chiaretti
I 10 audiolibri più ascoltati in Italia nel 2024
di Salvatore Galeone
Nel mese del Pride, Audible celebra lo scrittore James Baldwin con un podcast
di Maria Laura Chiaretti
Come affrontare la vita attraverso “La filosofia di Harry Potter”
di Salvatore GaleoneSerie TV & Fiction
 
“Prima di noi” la serie Rai Fiction tratta dal romanzo di Giorgio Fontana
di Alessia Alfonsi 
Emily in Paris 5: dall’Amour alla Dolce Vita
di Jessica Quondamstefano
Orgoglio e Pregiudizio: 50 anni che hanno cambiato i diritti in Italia
di Jessica Quondamstefano 
“Il Mostro” La nuova serie Netflix sul caso del Il Mostro di Firenze
di Alessia Alfonsi
5 Serie tv romantiche da vedere su Netflix
di Alessia AlfonsiTV di Qualità
 
Halloween: classici del cinema e novità imperdibili da vedere
di Alessia AlfonsiSpettacoli
A Teatro
 
“Don Giovanni” all’Arena: il desiderio che sfida il limite
di Jessica Quondamstefano
L’horror perfetto per Halloween? “The Elixir” su Netflix
di Jessica Quondamstefano 
Björn Andrésen, il Ragazzo più Bello del Mondo, ci ha lasciati
di Alessia Alfonsi
Cos’è la New Wave? La doppia onda, una nuova avanguardia
di Jessica Quondamstefano
Ritorno al Futuro Day, torna al cinema la saga cult amata da intere generazioni
di Salvatore Galeone 
Luca Guadagnino torna al confronto morale con il film “After The Hunt”
di Jessica QuondamstefanoNoi siamo Culthic
Siamo nati per dare voce ai Culthic una Generazione di donne, uomini, esseri umani che ama e investe tempo e denaro in cultura per la propria crescita personale e professionale e sociale. Siamo convinti che di cultura si mangia e che la bellezza salverà il Mondo. Siamo gli ambasciatori di una generazione che crede nell’impegno e nel talento, nel rispetto e nell’ascolto, nella libertà e nella diversità, nella cultura quale linguaggio universale per costruire pace, unione e civiltà. Siamo contro qualsiasi forma di violenza, discriminazione, sopraffazione. Per noi vivere è poesia, ci piace essere romantici e credere che l’amore sia fondamentale per trovare serenità e felicità.

 
 

 
 
 
 


 


