
Una frase di Jose Saramago sul peso delle nostre azioni
di Patrizio Lo Votrico
Bastianich a teatro con “Money – Il bilancio di una vita”
di Jessica Quondamstefano
Vibe Coding, il significato della parola dell’anno secondo il Collins Dictionary
di Salvatore GaleoneLibri da leggere

4 libri che ti sorprenderanno
di Jessica Quondamstefano
“Tutti gli indirizzi perduti”, un altro capolavoro di Laura Imai Messina
di Jessica Quondamstefano
“L’altro ispettore”, la nuova serie Rai tratta dal romanzo di Pasquale Sgrò
di Jessica Quondamstefano
6 libri che ti cambieranno la vita per riscoprire la gentilezza
di Jessica Quondamstefano
L’ora segreta in cui Tesio affronta le paure: “Cose che ti dico mentre dormi”
di Jessica Quondamstefano
3 Libri da leggere se ti sta piacendo la serie “Pluribus”
di Alessia Alfonsi
4 libri sull’importanza del proprio istinto
di Jessica QuondamstefanoLa vita è poesia
Mostre da vedere

Perché quella dedicata a Fantozzi è una mostra “pazzesca” da non perdere
di Alessandra Pavan
Ahmet Öğüt a Venezia: una pittura che sfugge al controllo
di Alessia Alfonsi
Mostre da vedere in Italia a Novembre 2025
di Alessia AlfonsiOpere d’arte da conoscere

4 luglio, il quadro di Emanuel Leutze che celebra l’Indipendenza americana
di Patrizio Lo Votrico
Le 10 opere d’arte ispirate all’estate
di Salvatore Galeone
Le 5 opere d’arte proibite durante l’Unione Sovietica da riscoprire oggi
di Salvatore GaleonePatrimoni da scoprire

Giornate FAI d’autunno 2025, i luoghi originali da visitare l’11 e 12 ottobre
di Salvatore Galeone
I primi 10 Luoghi del Cuore FAI vincitori della 12a edizione
di Salvatore Galeone
Le 5 case museo di Milano da visitare almeno una volta nella vita
di Alessia Alfonsi
Le 5 case museo d’Italia da visitare almeno una volta nella vita
di Alessia Alfonsi
I 10 borghi italiani più ricercati su internet
di Salvatore Galeone
Pompei, dagli scavi emerge un sacrario con pareti blu
di Salvatore Galeone
Bergamo, 5 luoghi da visitare per scoprire la città dei Mille
di Nicoletta MiglioreViaggi Culturali
“La casa in collina”: itinerario letterario sulle colline di Pavese
di Alessia Alfonsi
Itinerari d’autunno: alla scoperta della Roma di Pier Paolo Pasolini
di Alessia Alfonsi
Il formaggio nei libri: viaggio gastronomico tra storie e sapori
di Alessia Alfonsi
Viaggio in Francia attraverso i libri di Victor Hugo
di Alessia AlfonsiTest e quiz culturali

Conosci la letteratura contemporanea? Scoprilo con questo quiz
di Salvatore Galeone
Conosci le mamme della letteratura? Mettiti alla prova con questo quiz
di Salvatore Galeone
Quale lavoro legato alla cultura ti si addice? Scoprilo con questo test
di Salvatore Galeone
Quanto conosci la storia della Resistenza e Liberazione d’Italia?
di Salvatore GaleoneLingua Italiana da valorizzare
La lingua italiana è una lingua opaca o una lingua trasparente?
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: “performante” riferito alle persone, perché?
di Patrizio Lo Votrico
Italiano e gentilezza: “schernire” secondo il Galateo di Della Casa
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: perché un contratto notarile si chiama rogito?
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: “stare a dozzina”, origine e significato
di Patrizio Lo Votrico
Italiano e cucina: “umami” oltre dolce, salato, amaro e acido
di Patrizio Lo Votrico
“Avere la scimmia sulla spalla”, l’origine del singolare modo di dire
di Salvatore GaleoneErrori grammaticali
Lingua italiana: qual è la differenza tra rimandare e rinviare?
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: se la nostra squadra segna fa “gol” o “goal”?
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: si dice “familiare” o “famigliare”?
di Patrizio Lo Votrico
Italiano: conosci la differenza d’uso tra passato remoto e passato prossimo?
di Patrizio Lo VotricoFrasi da condividere
I versi di Pedro Salinas sulle paure che nascono con l’amore
di Patrizio Lo Votrico
Una frase di Gesualdo Bufalino che descrive la Sicilia
di Patrizio Lo Votrico
10 frasi tratte da “It” di Stephen King sulle paure dell’adolescenza
di Alessia Alfonsi
I versi di Mario Luzi sulla mutevolezza della nostra vita
di Patrizio Lo Votrico
Una frase di Robert Louis Stevenson sulla fragilità
di Patrizio Lo Votrico
Frasi sulla gentilezza e aforismi da dedicare per trasmettere cortesia e amabilità
di Salvatore GaleonePerché si dice

“Passare la notte in bianco”, l’origine dello sfortunato modo di dire
di Salvatore Galeone
“A bizzeffe”, significato e origine del curioso modo di dire
di Salvatore Galeone
“Capire l’antifona”, origine e significato del modo di dire
di Salvatore Galeone
Perché si dice “Ferragosto” e perché è usanza fare una gita fuori porta
di Salvatore Galeone
Kafkiano, cosa significa l’aggettivo e quando usarlo
di Redazione Libreriamo
“Parlare a vanvera”, la curiosa origine del modo di dire
di Salvatore GaleoneLibri da ascoltare
Podcast, 18 milioni di ascoltatori in Italia nel 2025 (+75% dal 2018)
di Salvatore Galeone
I 10 audiolibri che stanno stregando i lettori
di Salvatore Galeone
Blue Monday, audiolibri e podcast da ascoltare per combattere la tristezza
di Salvatore Galeone
Natale, 6 audiolibri da ascoltare sotto l’albero
di Maria Laura Chiaretti
I 10 audiolibri più ascoltati in Italia nel 2024
di Salvatore Galeone
Nel mese del Pride, Audible celebra lo scrittore James Baldwin con un podcast
di Maria Laura Chiaretti
Come affrontare la vita attraverso “La filosofia di Harry Potter”
di Salvatore GaleoneSerie TV & Fiction

Il segreto del successo degli adattamenti TV che mettono d’accordo tutti
di Alessia Alfonsi
All’s Fair un legal-drama tutto al femminile
di Alessia Alfonsi
Le 10 Serie tv più Adrenaliniche da vedere in streaming
di Alessia Alfonsi
Serie tv da vedere a Novembre 2025
di Alessia AlfonsiTV di Qualità
Halloween: classici del cinema e novità imperdibili da vedere
di Alessia AlfonsiSpettacoli
A Teatro
“Il diavolo con le zinne” di Dario Fo: farsa rinascimentale, satira del presente
di Jessica Quondamstefano
Come riscoprire il mito di Sophia Loren: la mostra fotografica a Chiasso
di Salvatore Galeone
“Nuremberg” il remake da non perdere con Rami Malek
di Jessica Quondamstefano
Halloween: l’orrore della pelle da Ed Gein al macello distopico
di Jessica Quondamstefano
L’horror perfetto per Halloween? “The Elixir” su Netflix
di Jessica Quondamstefano
Björn Andrésen, il Ragazzo più Bello del Mondo, ci ha lasciati
di Alessia AlfonsiNoi siamo Culthic
Siamo nati per dare voce ai Culthic una Generazione di donne, uomini, esseri umani che ama e investe tempo e denaro in cultura per la propria crescita personale e professionale e sociale. Siamo convinti che di cultura si mangia e che la bellezza salverà il Mondo. Siamo gli ambasciatori di una generazione che crede nell’impegno e nel talento, nel rispetto e nell’ascolto, nella libertà e nella diversità, nella cultura quale linguaggio universale per costruire pace, unione e civiltà. Siamo contro qualsiasi forma di violenza, discriminazione, sopraffazione. Per noi vivere è poesia, ci piace essere romantici e credere che l’amore sia fondamentale per trovare serenità e felicità.







