Lingua Italiana
Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.
Si è spento questa mattina a Bologna, all’età di quasi 90 anni, Ezio Raimondi, uno dei più importanti studiosi di letteratura italiana, filologo, saggista, critico e insegnante...
Oggi anche i pubblicitari hanno bisogno di un correttore di bozze. E’ il caso di una famosa azienda di servizi finanziari tedesca...
''Autoscatto fotografico generalmente fatto con uno smartphone o una webcam e poi condiviso nei siti di relazione sociale''. Avete capito di cosa stiamo parlando? Sicuramente tutti voi avete alzato la mano, come si faceva in classe, per dire “Io la so, io la so”...
L’Italiano, lingua di cultura, ha un’antichissima tradizione che, radicata in un passato assai remoto, rappresenta ancora oggi un immenso patrimonio sapienziale che è oggetto di studio...
Una pratica antichissima che ancora sopravvive sulle alture di Abruzzo e Molise e che l'Italia non ha intenzione di far morire. Ma cosa vuol dire la parola "transumanza"?
Come possiamo provare a raccontare un mondo in subbuglio? Babbel ha chiesto a 150 linguisti di 50 nazioni diverse di individuare le parole più significative dell'anno passato
In che modo l'etimologia delle parole ci aiuta a capire chi siamo? Ce lo racconta Andrea Marcolongo, autrice del libro "Alla fonte delle parole"
"Petaloso", una parola che presto potrebbe entrare nel vocabolario italiano. Scopriamo la storia della parola e del bambino che l'ha usata per la prima volta
Abbiamo parlato con Margherita Aurora, la maestra del piccolo Matteo, per conoscere i dettagli della storia di "petaloso"
Sara frequenta il Liceo "Marinelli" di Udine. Ha battuto la concorrenza e si è aggiudicata il titolo di "campionessa" di italiano