Lingua Italiana

Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.

26 Giugno 2020

Il Coronavirus è come la Spagnola secondo Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). Ma cos'è "la spagnola"? Perché si chiamava così?

23 Giugno 2020

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta degli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente. Ecco l'origine dell'espressione ”La verità viene sempre a galla”

23 Giugno 2020

Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi analizziamo insieme l'origine e il significato dell'espressione "Essere più povero di S. Quintino"

23 Giugno 2020

Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi scopriamo insieme l'origine e il significato dell'espressione "Aver mangiato i confetti di papa Sisto"

23 Giugno 2020

Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi scopriamo insieme l'origine e il significato dell'espressione "Di buzzo buono"

23 Giugno 2020

Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi scopriamo insieme l'origine e il significato dell'espressione "Esser buono da bosco e da riviera"

23 Giugno 2020

Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi vi spieghiamo l'origine e il significato dell'espressione "Con tanti "niente" uccidi un somaro".

13 Giugno 2020

Perché utilizzare parole straniere incomprensibili? Secondo l'Accademia della Crusca possono creare incomprensione o confusione

12 Giugno 2020

Di fronte alla furia iconoclasta che in America sta abbattendo statue e monumenti, simboli di repressione e violenza, andiamo oggi alla scoperta dell'etimologia e del significato della parola "iconoclasta"

10 Giugno 2020

Si chiama in marketing "volgarizzazione dei marchi" il fenomeno in cui il nome commerciale di prodotto si trasforma in nome comune. Di seguito alcuni esempi