Recensioni

7 Agosto 2023

Il 10 luglio è stato presentato il secondo romanzo della giornalista Claudia Marin, "Imperfezioni", edito da Rubettino editore. Protagonista è la violenza psicologica domestica, illustrataci attraverso lo sguardo di una giovane donna che è caduta fra le braccia dell’uomo sbagliato.

30 Aprile 2023

"Perfetti o felici" è il nuovo libro di Stefania Andreoli che racconta come stanno vivendo, oggi, i giovani adulti.

18 Luglio 2022

Pubblichiamo la recensione di un nostro lettore relativo a "La ciociara" di Alberto Moravia, edizione del 2001 edita Bompiani e acquistata su Oraizen.

6 Dicembre 2021

Via col vento è un bel mattone di quasi 900 pagine, come il film è un altrettanto mattone di 4 ore. Ma quando davanti si ha un capolavoro non esistono limiti per definirlo e vorresti continuasse all'infinito. Molti, soprattutto miei coetanei sotto i 30, non conoscono l'opera celebre di Margaret Mitchell che viene erroneamente definita un romanzo d'amore. Magari fosse stato "solo" questo non ci sarei rimasta così male all'ultima pagina. Ma andiamo con ordine. Rossella O' Hara è la più bella sedicenne della contea. In un mondo sfavillante fatto di corpetti, balli, merende in cui le ragazze in giovane Read more...

7 Giugno 2021

Pubblichiamo la recensione di Mariapia Crisafulli per la sua analisi puntuale e precisa

22 Maggio 2021

In memoria di Giovanni Falcone, per conoscerlo più da vicino, è importante leggere libri come "Per questo mi chiamo Giovanni"

21 Maggio 2021

In "Ti do la mia parola", la giornalista e scrittrice Rosanna Marani regala a sua figlia e a noi lettori una serie di aforismi per intrattenere la mente

22 Dicembre 2020

Il libro di Andrea Lerario è un romanzo noir eccellente, a tratti sorprendente, con il quale l'autore dimostra tutta la sua sensibilità umana

31 Ottobre 2020

Innamorarsi così profondamente da sentirsi in un bozzolo di emozioni da cui è assurdo pensare di uscire. Innamorarsi senza ascoltare altro che il battito del cuore, il proprio e quello dell'altro. O dell'altra...

31 Ottobre 2020

Federico Batini, ricercatore e professore di Metodologia della Ricerca e Pedagogia Sperimentale all’università di Perugia presso la facoltà di Scienze della formazione si occupa di ricerca e intervento sull’orientamento,contro la dispersione e con i Drop-Out da 15 anni...