Sono stati annunciati pochi secondi fa i vincitori del Premio Nobel per la Letteratura 2019. I vincitori sono Peter Handke per il 2018 e Olga Tokarczuk per il 2019. Infatti quest’anno saranno ben due i premi Nobel per la letteratura, a differenza degli anni passati. Si tratta di un Premio molto atteso, dal momento che l’anno scorso non fu assegnato a causa delle accuse di molestie che avevano colpito il marito di una giurata, portando a una serie di dimissioni all’interno dell’Accademia di Svezia.
Ne abbiamo parlato qui: Perché quest’anno il premio Nobel per la Letteratura non verrà assegnato
La motivazione del Nobel
All’annuncio, come vuole la tradizione, è seguita anche una motivazione. Olga Tokarczuk, scrittrice polacca, si è meritata il Premio per la sua immaginazione che con una passione enciclopedica rappresenta l’incrocio dei confini come una forma di vita. Peter Handke, autore austriaco, è stato premiato per il suo lavoro influente che con un’ingenuità linguistica ha esplorato le periferie e la specificità dell’esperienza umana.
Leggi anche: Chi è Olga Tokarczuk? La vincitrice del Nobel per la letteratura 2018
The #NobelPrize in Literature for 2018 is awarded to the Polish author Olga Tokarczuk “for a narrative imagination that with encyclopedic passion represents the crossing of boundaries as a form of life.” pic.twitter.com/ebU6claM8v
— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 10, 2019
Leggi anche: Chi è Peter Handke? Il vincitore del Nobel per la letteratura 2019
The #NobelPrize in Literature for 2019 is awarded to the Austrian author Peter Handke “for an influential work that with linguistic ingenuity has explored the periphery and the specificity of human experience.” pic.twitter.com/rZa1NEFMuO
— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 10, 2019
Per conoscere i candidati: Chi vincerà il Premio Nobel per la Letteratura 2019?
Leggi anche: I 6 scrittori italiani che hanno vinto il Premio Nobel per la letteratura
Leggi anche: 5 curiosità che forse non conosci sul Premio Nobel