Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Questo è il momento in cui gli editori ''Navigano contro corrente'', è il tempo della ''digital disruption''. E' dedicata proprio a questo tema la sesta edizione di Editech, la Giornata internazionale di studio e approfondimento organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) per far conoscere agli operatori, ancor prima che al grande pubblico, le tendenze in atto...
La sua prima collana dedicata agli spin off, sequel e prequel delle opere di Jane Austen, tradotti in italiano. E' questo ''To be continued''...
Un ripensamento sull’aumento dell’IVA sui prodotti culturali. È quanto chiede con forza il presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo con una lettera inviata al Premier Letta per “un opportuno emendamento del Governo, o un atteggiamento meno ostile di fronte ad iniziative parlamentari volte a ricercare un’adeguata soluzione”...
Al via da pochi giorni su Foursquare, il social network dedicato al racconto e alla scoperta di nuovi luoghi interessanti, Sulle tracce del libro, l'iniziativa di Rizzoli...
Con l'arrivo dell'estate ed in vista delle letture di queste vacanze, le case editrici Sperling & Kupfer e Piemme lanciano un nuovo marchio paperback, Pickwick...
Diversi sono gli aspetti condivisibili delle proposte di legge in discussione sulla diffamazione a mezzo stampa: fra questi la soppressione del carcere per diffamazione, l'estensione della rettifica anche per gli editori di libri, da definire ''in modo appropriato''...
L'Agcom (Autorità per le garanzie nella comunicazione) ha approvato uno schema di regolamento per la tutela del diritto d'autore su internet...
''Una buona notizia, per noi, per i nostri ragazzi, soprattutto per il Paese. Mi auguro che arrivi presto la formalizzazione della decisione''. È l'auspicio del presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo dopo la notizia che il Governo ha deciso di escludere l'incremento dell'Iva dal 4 al 21%...
INCHIESTA CARO-LIBRI - Parlare di caro libri è sbagliato. La verità è che negli ultimi 5 anni i prezzi medi delle nuove edizioni dei libri sono diminuiti, e di un bel po’. Nessuno sa che i prezzi di copertina dei libri che vengono adottati sono dichiarati a inizio anno, e tali devono rimanere per tutto l’arco dell’anno, da gennaio a dicembre...
Giunti, primo editore italiano per bambini e ragazzi, entra in società al 30% con Studio Campedelli Srl, azienda di produzione di programmi televisivi e lungometraggi animati...