Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

17 Aprile 2019

La casa editrice bolognese il Mulino, da sempre attenta alla modernizzazione della cultura italiana attraverso una serie di pubblicazioni multidisciplinari, partecipa al Salone insieme ai suoi autori. Giuliano Amato e Andrea Graziosi presentano ''Grandi illusioni'', riflessioni sull'Italia...

17 Aprile 2019

Dare visibilità e respiro ai tanti volti dell'intrattenimento, dai libri ai videogiochi, è questo che si propone da sempre Multiplayer.it Edizioni. La casa editrice ternana conferma la sua presenza al Salone del Libro di Torino, ponendosi questa volta a metà strada tra innovazione e tradizione...

17 Aprile 2019

Anche quest'anno la casa editrice Piemme sarà presente al Salone del Libro di Torino con numerosi appuntamenti. Tra questi segnaliamo quello con Alessandro Perissinotto, che presenterà il suo nuovo libro ''Le colpe dei padri'' e con Lorenzo Del Boca, che parlerà de ''L’Italia Bugiarda''...

17 Aprile 2019

Cinguettano in tanti ma non ancora in modo costante. E' questa la maggiore evidenza di come l'editoria italiana si muove su twitter così come emerge dall'indagine a cura dell'Ufficio studi dell'Associazione Italiana Editori (AIE), ''L'uso di Twitter e dei social media in editoria'', presentata al Salone internazionale del Libro di Torino...

17 Aprile 2019

L’anniversario, il ventunesimo, della strage di Capaci cade quest’anno in un momento particolare. Due giorni dopo a Palermo, in una cerimonia al Foro Italico, verrà beatificato il parroco di Brancaccio don Pino Puglisi...

17 Aprile 2019

''Mai come in questo momento abbiamo bisogno di un regolamento contro la pirateria digitale e di un quadro normativo certo nel quale operare per continuare a investire''. E’ l’appello del direttore dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Alfieri Lorenzon...

17 Aprile 2019

Lettura alla portata di tutti. Quando queste parole non sono solo una massima ideale, ma diventano realtà. La casa editrice Newton Compton lancia il 30 maggio nelle librerie italiane i nuovi titoli della serie “Live”, libri unici a meno di un euro...

17 Aprile 2019

Gli editori ricorrono contro il decreto Profumo. ''Non ricorriamo contro i libri digitali – chiarisce il presidente del Gruppo Educativo dell'Associazione Italiana Editori (AIE) Giorgio Palumbo – ma contro i tempi e i modi di realizzarne la diffusione...

17 Aprile 2019

''Siamo stupiti e molto preoccupati, così si andrà a colpire pesantemente l'intera editoria libraria, non solo i gadget. E’ necessario che il Governo ci ripensi''. E’ il monito del presidente dell'Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo, dopo la conferma della previsione di un incremento dell'Iva, nel cosiddetto decreto Ecobonus, per tutti gli abbinamenti editoriali...

17 Aprile 2019

Marco Polillo è stato riconfermato presidente dell'Associazione Italiana Editori (AIE), l'associazione di categoria degli editori che pubblicano libri, riviste e prodotti di editoria digitale. Lo ha eletto oggi, 12 giugno, l'assemblea degli editori riunita a Milano...