Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Entra nel vivo la 51^ edizione del Premio Campiello. Venerdì 31 maggio 2013 dalle ore 10.30 nell'Aula Magna G. Galilei del Palazzo del Bo, Università degli Studi di Padova (Via VIII Febbraio, 3), si svolgerà la Selezione della cinquina finalista del prestigioso premio letterario promosso da Confindustria Veneto...
È stata selezionata oggi a Padova la cinquina finalista della 51^ edizione del Premio Campiello. Un parterre molto affollato ha atteso il risultato della votazione della Giuria dei Letterati, presieduta quest’anno da Paolo Crepet...
Come sempre, i libri camminano accanto a noi quali fedeli compagni di viaggio e scandiscono i momenti importanti della nostra vita e della nostra storia. Ecco che allora, in occasione della Festa della Repubblica, proponiamo qualche lettura – ma sono numerosissime quelle che si potrebbero citare – con cui si potrebbe rendere onore a questa giornata...
A tutti è capitata almeno una volta nella vita di voler leggere un libro che, una volta aperto sulla prima pagina, si è rivelato immediatamente un'impresa troppo ardua da affrontare. Un articolo pubblicato dal magazine americano Bookriot dà alcuni consigli per ovviare a queste difficoltà...
Un fiocco giallo a fianco a un libro aperto. In occasione della 20/a giornata mondiale dell'Unesco per la libertà di stampa, anche la redazione di Libreriamo si unisce all’appello per il ritorno alla piena libertà di movimento e di parola di Domenico Quirico, l'inviato de La Stampa in Siria, del quale da quasi un mese non si hanno più notizie...
Le donne sempre più vittime della violenza barbara. Un dato che emerge tutti i giorni dalla cronaca e che dovrebbe farci riflettere sul degrado culturale che colpisce il nostro Paese in maniera sempre più importante...
Dal 7 al 12 maggio si svolgerà fra Firenze e Fiesole il Festival d’Europa, un evento culturale internazionale che sarà tenuto in vari luoghi della città: Palazzo Vecchio, Palazzo Medici, Plesso universitario di Novoli, Fondazione Spadolini al Pian de’ Giullari, Suc delle Murate, Teatro Comunale, ecc...
L'attenzione per i libri di fotografia è uno degli aspetti principali di MIA Fair, in corso ancora per oggi a Milano: ricchissima è la sezione editoria, con una vasta gamma di pubblicazioni esposte. Ai libri d'artista, e in particolare al collezionismo di volumi di questo tipo, è stato anche dedicato uno degli approfondimenti in programma...
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - Si può riscrivere un classico della letteratura italiana in 140 caratteri? Per il secondo anno consecutivo la Fondazione Cesare Pavese ha promosso questa impresa di #twitteratura. Dopo ''La luna e i falò'', è stato il turno di uno dei libri più difficili dello scrittore cuneese, ''Dialoghi con Leucò''
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - È uscito per i tipi di Nino Aragno Editore ''Teoria della giustizia'', libro che raccoglie le lezioni di filosofia del diritto del 1953 di Norberto Bobbio. Ne hanno parlato al Salone del Libro Gianrico Carofiglio, Luigi Bonanate, professore di Relazioni internazionali all'Università degli Studi di Torino e curatore del testo, e il presidente della Corte costituzionale Gustavo Zagrabelsky...