Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
C'è chi, per il nuovo anno, vorrebbe liberarsi di un vizio (il fumo, i dolci, o magari il bere); c'è chi, invece, spera di riuscire finalmente a prendersi una vacanza. In un'Italia dove si legge molto poco, un buon proposito per tutti per questo 2014 sarebbe quello di passare più tempo sui libri...
Uno squarcio su trent’anni di storia italiana. Cosa ne pensano un politico del calibro di Claudio Martelli, a lungo considerato il delfino di Bettino Craxi, e un grande storico dell’Italia contemporanea come Giovanni Orsina del legame carismatico tra Craxi e Berlusconi?...
Un contributo, anche se piccolo, alla diffusione della lettura. E’ questo lo scopo di “Hey, leggiamo?”, il progetto ideato da Angolo lettura, blog letterario fondato da Jessica Malfatto e Ilaria Marinelli...
''Uno dei più autentici rappresentanti del noir mediterraneo''. Con questa motivazione la giuria ha assegnato ad Andrea Camilleri la nona edizione del Premio Pepe Carvalho. Camilleri riceverà il premio il 6 febbraio nell'ambito della prossima edizione di BCNegra...
Promuovere e diffondere la cultura meridionale, l’orgoglio, i valori e le tradizioni di una Terra nella quale si crede fortemente. Con questo scopo è nata l’associazione culturale “Porta d’Oriente”, un'associazione apartitica, indipendente che si riconosce nei valori della solidarietà sociale, civile, culturale e che promuove la ricerca per lo sviluppo e tutela del territorio...
''Stiamo finalmente entrando nel novero dei Paesi civili'': è questo il commento del presidente dell'ALI Alberto Galla a proposito del decreto ''Destinazione Italia'' in discussione oggi al Consiglio dei Ministri. Tra le misure a favore di famiglie e imprese contenute nel provvedimento, c'è anche la possibilità di detrarre fiscalmente fino al 19% della spesa per libri...
Il romanzo storico contemporaneo è un genere poco considerato dai circoli letterari e in genere dai lettori. Questo è quello che scrive il Flavorwire. L'articolo parla chiaro: se fate un'indagine, chiedendo alle persone l'elenco dei loro libri preferiti, verranno nominate pochissime fiction storiche scritte negli ultimi dieci anni...
La cinquina finalista è stata annunciata questa mattina a Verona sul palco del Teatro Nuovo, dove i 25 semifinalisti del più autorevole premio letterario rivolto ai giovani tra i 15 e i 22 anni sono stati presentati al pubblico...
Il progetto è nato nel 2011 e piano piano sta prendendo piede. Si chiama Finger Reder, è un anello elettronico che permette ai non vedenti di leggere un libro. Il prototipo, sviluppato dal MIT Media Lab e prodotto con una stampante 3D...
Oltre 4.000 antichi manoscritti appartenenti alla biblioteca Apostolica Vaticana a portata di click. NTT DATA Corporation, ha annunciato oggi la realizzazione di un nuovo applicativo per la navigazione e la consultazione dell’archivio digitale online della Biblioteca Apostolica Vaticana...