Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
C'è chi, per il nuovo anno, vorrebbe liberarsi di un vizio (il fumo, i dolci, o magari il bere); c'è chi, invece, spera di riuscire finalmente a prendersi una vacanza. In un'Italia dove si legge molto poco...
Il libro cambia la sua forma - stabile da secoli - diventa sfera: questa l'idea bizzarra del progetto BBooks, un’iniziativa sospesa tra editoria, design e arte che rivoluziona la forma e la struttura di un oggetto così famigliare...
Se per quest'anno vi siete ripromessi di riuscire a leggere più libri, ecco qualche utile consiglio che vi potrà aiutare a realizzare il vostro proposito. Spesso si sente dire: “Mi piacerebbe molto leggere di più, ma non ne ho mai il tempo”...
Quanto si legge in Italia? Circa 5 ore e 36 minuti a settimana, stando ai risultati di una ricerca condotta da NOP World, agenzia che si occupa di ricerche di mercato, su un campione di 30 mila persone in tutto il mondo. Troppo poco, se si considera che la media globale è di 6 ore e mezza a settimana...
Il giudice federale di Manhattan Denise Cote ieri ha dichiarato Apple colpevole di aver complottato con i principali editori per alzare il prezzo degli ebook. Apple era stata infatti accusata di aver cospirato per minare il dominio di Amazon.com Inc nel mercato dei libri digitali...
Vecchi, noiosi e superati. Nonostante i creatori di app e i cosiddetti tecnici cerchino di far passare questa idea, il libro di carta resiste. Le persone sono ancora legate alla forma di lettura 'classica' e le nuove possibilità, quando si tratta di fruizione di romanzi, stentano ad affermarsi...
PAGINE DA VISITARE – “Il segreto per rimanere giovani sta nell'avere una sregolata passione per il piacere”; “L'amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori e la strada”. Sono alcuni degli ultimi aforismi, accompagnati da immagini emozionali, che è possibile ammirare all’interno della pagina “Per chi ama leggere”, gestita da Claudia Magnasco e Barbara...
PAGINE DA VISITARE – La vita è come un sogno. Breve ma intenso, a volte reale ma non troppo, bello ma anche brutto, forte e sconvolgente. La vita è un sogno... va sognata”. Questo aforisma accogli i visitatori di “Amo i libri”
PAGINE DA VISITARE – “Ci sono libri, canzoni, parole, frammenti di immagini ed emozioni che, nel tempo, hanno scandito la mia caotica vita di 'prof itinerante' a cui devo davvero molto...anzi di più!”. Descrive così la sua pagina Amelia Autuori, amministratrice della pagina facebook “Io ero una prof-treno e avevo sempre un libro con me”...
''Leggere è un piacere che non va imposto'' è una delle affermazioni che spesso ricorre nel corso delle nostre interviste ad addetti ai lavori, autori, critici. Ci fa piacere constatare che oggi anche le istituzioni inizino ad accorgersene. Il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza...