Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

All’interno di Google Play, il negozio online del motore di ricerca, presto verrà aperta una sezione interamente dedicata all’acquisto dei libri. Tra le novità dello store, anche l’accesso da dispositivi diversi ai contenuti scaricati e l’acquisto tramite credito telefonico…

20 Marzo 2020

E’ lo scrittore parigino Nicolas Barreau ad aggiudicarsi la classifica settimanale dei best seller tascabili in Germania, pubblicata sulla rivista Der Spiegel. Ma la notizia, per noi italiani, è un'altra. Alla settima posizione compare infatti lo scrittore romano Luca Di Fulvio…

20 Marzo 2020

Un altro record raggiunto grazie al lavoro e all’entusiasmo di tutti i partecipanti: si è conclusa con 3.461 iniziative la quinta edizione del Maggio dei Libri, battendo il dato finale del 2014 (3.053) e mostrando sul sito una cartina d’Italia piena di numeri...

20 Marzo 2020

'Fuori lo slogan! Spiega perché il TUO futuro sta nei libri che leggi. E vinci 2mila euro per pagarti la retta universitaria''. E’ questa la sfida rivolta agli studenti universitari nella quarta edizione di è-book...

20 Marzo 2020

Utilizzano pc e smartphone per socializzare, ma quanto devono studiare i giovani si affidano ancora ai libri cartacei. E' quanto emerge dall'indagine 'Studenti universitari, manuali per lo studio e nuove tecnologie' a cura dell'ufficio studi dell'Associazione Italiana Editori (AIE), realizzata in base ai 2.200 questionari compilati dagli studenti universitari che hanno partecipato al concorso è-book...

20 Marzo 2020

Si chiama Amo chi legge l’iniziativa voluta dall’Associazione Italiana Editori (AIE) proprio per promuovere la lettura dei più giovani, e che si tradurrà in una Giornata, quella di oggi, piena di parole, disegni e incontri appositamente costruiti per loro...

20 Marzo 2020

Centinaia di migliaia di libri con il 20% di sconto dal 19 al 23 maggio: è l’iniziativa proposta dagli editori, in collaborazione con i librai indipendenti, con le catene, con le librerie online e con la Grande distribuzione per “festeggiare” in modo eccezionale il Maggio dei Libri e far crescere la lettura in Italia...

20 Marzo 2020

“Leggere fa crescere”: questo lo slogan de “Il Maggio dei Libri”, campagna nazionale promossa dal Centro per il Libro volta a far sbocciare la passione per la lettura tra la gente. Iniziata il 23 aprile scorso in occasione della Giornata mondiale del libro, l’iniziativa prevede un ricco calendario di eventi, in varie città italiane e in luoghi non solo tradizionali per la lettura, culminando il 23 maggio con la Festa del libro.

20 Marzo 2020

Presentato da Dacia Maraini e Paolo Ruffilli con il romanzo ‘Il vuoto intorno’, Claudio Volpe (1990) ci racconta le sue sensazioni dopo l’esclusione dai 12 finalisti del ‘Premio Strega’, convinto che si tratti in ogni caso di uno stimolo per non sentirsi arrivati, nonostante l’esordio letterario precoce e di successo.

20 Marzo 2020

Ricorre quest’anno il bicentenario della nascita di Charles Dickens che, nonostante la sua produzione letteraria riguardi il periodo vittoriano, continua ad essere attuale e fortemente contemporaneo con i suoi affreschi sociologici della società…