Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

TESTIMONIANZE DI CALAMITA' - Da Messina a L'Aquila, dalla Liguria fino allo Sri Lanka, abbiamo raccolto le principali reazioni emozionali delle popolazioni vittime di disastri ambientali come terremoti e Tzunami. Reazioni emotive vissute oggi dai 13 mila sfollati dell'Emilia Romagna, vittime in questi giorni della serie di terremoti che hanno distrutto e danneggiato le proprie case e le rispettive città...

20 Marzo 2020

TESTIMONIANZE DI CALAMITA' - Da Messina a L’Aquila, dalla Liguria fino allo Sri Lanka, abbiamo raccolto le principali reazioni emozionali delle popolazioni vittime di disastri ambientali come terremoti e Tzunami. Reazioni emotive vissute oggi dai 13 mila sfollati dell'Emilia Romagna, vittime in questi giorni della serie di terremoti che hanno distrutto e danneggiato le proprie case e le rispettive città...

20 Marzo 2020

Marco Ferrario, Amministratore Delegato di Bookrepublik, spiega in qual è lo stato dell'arte del mercato degli ebook in Italia, i problemi che si oppongono alla sua diffusione, e i progetti innovativi che la sua piattaforma digitale si propone: unire autori e lettori per condividere letture, e accelerare i processi di publishing e self-publishing...

20 Marzo 2020

Protagonista del caso letterario del 2011 con “Il divoratore”, tra i dodici finalisti del premio Strega con “La colpa”, unica donna insieme a Gaia Manzini. Parliamo di Lorenza Ghinelli, autrice di racconti, poesie, opere teatrali e cortometraggi. Oggi Lorenza Ghinelli è protagonista nelle librerie con “La colpa”, un romanzo che da voce al dolore dell’infanzia ignorato dal mondo adulti, ma che invita anche a esplorare con la fantasia le possibilità di riscatto e di rinascita...

20 Marzo 2020

Bruno Luverà, il conduttore di “Billy”, la rubrica dedicata ai libri e alla lettura del Tg1, ha spiegato in che modo questa trasmissione si è trasformata da televisiva a multimediale, contribuendo così a dare nuova linfa. Dalla tv a internet, ecco come i libri e la lettura diventano interattivi e si trasformano in un prodotto culturale moderno e potenzialmente dirompente...

20 Marzo 2020

Si inaugura domani al Parco del Buen Retiro la 71a Fiera del libro di Madrid, uno dei principali appuntamenti europei per l’editoria e tra i maggiori eventi culturali in Spagna e non solo. Il Centro per il libro e la lettura ha collaborato con l’Ambasciata italiana in Spagna e l’Istituto Italiano di Cultura a Madrid per organizzare il programma culturale...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO A FERRARA - Dove può portare il dolore della scomparsa di un genitore e come superarlo. Di questo hanno discusso al Festival di Internazionale, nel corso dell'incontro ''Tutto su mia madre - Scrittura pubblica e dolore privato'' David Rieff, intellettuale e scrittore americano, Massimo Gramellini, scrittore e vicedirettore de La Stampa e Daria Bignardi, scrittrice, giornalista e conduttrice televisiva...

20 Marzo 2020

E’ la scrittrice britannica Hilary Mantel ad aggiudicarsi la classifica settimanale dei best seller in Gran Bretagna, pubblicata sul The Guardian. Il suo libro narra le vicende di Thomas Cromwell, impegnato a coprire il suo re Enrico VIII e i suoi intrighi. Al secondo posto la passione della scrittrice e conduttrice tv Sarah Raven per i fiori britannici...

20 Marzo 2020

Fondata nel 1810, la Libreria Bozzi può vantare l’ambito titolo di 'Libreria più antica d’Italia'. La libreria, come recita il suo motto “Aut prodesse aut delectare”, da oltre due secoli volge la stessa attenzione ai libri di saggistica e di letteratura...

20 Marzo 2020

Si tiene il 30 agosto 2012 la seconda edizione del Premio Cortina d’Ampezzo. Il prestigioso riconoscimento ideato dalla psicologa e scrittrice Vera Slepoj premia la migliore opera narrativa nazionale e il miglior libro che celebri la Montagna…