Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

22 Marzo 2020

Il tema legato alla violenza contro le donne continua a essere troppo attuale. Da Follia di McGrath ad Aldo Cazzullo, dalla piaga della violenza sulle donne a un inno alla rivalsa

22 Marzo 2020

Narratè: il tè che, attraverso un libricino legato alla teabag, racconta storie la cui lettura dura esattamente il tempo d'infusione

22 Marzo 2020

È morto Alberto Statera, grande editorialista di Repubblica e giornalista tra i più bravi e competenti della storia del giornalismo italiano

22 Marzo 2020

Più libri più liberi è la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria promossa e organizzata da AIE - Associazione Italiana Editori

22 Marzo 2020

Quali sono i problemi delle nostre democrazie? Risponde Sergio Romano, giornalista e ambasciatore alla NATO a Mosca dal 1985 al 1989

22 Marzo 2020

Dal 17 al 20 novembre 2016 torna BOOKCITY MILANO. Abbiamo selezionato i 15 appuntamenti che, secondo noi, non dovete assolutamente perdervi

22 Marzo 2020

Glenn Cooper, autore del bestseller "La biblioteca dei morti", è tornato in libreria con un nuovo romanzo, "Il segno della croce" (Nord)

22 Marzo 2020

Nella sua ultima fatica, "L'arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita", Alessandro D'Avenia racconta il suo personale metodo per la felicità

22 Marzo 2020

Hanno meno libri di cinque anni fa, spazi che rasentano lo zero e meno di 4 libri in media a studente. E' quanto emerge dall’indagine a cura dell’Associazione Italiana Editori

22 Marzo 2020

Prosegue fino a domenica la raccolta di libri di #ioleggoperché, iniziata sabato 22 ottobre nelle 1.417 librerie iscritte alla campagna e che hanno attivato 4.487 gemellaggi con 2.378 scuole