Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

La top ten italiana dei best seller della settimana vede tre nuovi ingressi: ''Venuto al mondo'' di Margaret Mazzantini, sulla scia del successo del film nelle sale cinematografiche, torna in classifica e si piazza quarto; al nono e decimo posto troviamo invece rispettivamente il nuovo libro di Valerio Massimo Manfredi e quello di Ian McEwan. Resta invariata la testa della classifica...

20 Marzo 2020

In occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico 2012/2013 domani, 15 novembre (ore 11) nell'aula magna dell’Area Scientifico Didattica Paolo Volponi dell'Università di Urbino, verrà conferita la Laurea ad Honorem in Lingue per la didattica, l'editoria, l’impresa a Andrea Camilleri, scrittore, sceneggiatore e regista italiano, tra gli autori più letti al mondo...

20 Marzo 2020

Due gialli targati Sellerio in testa alla classifica settimanale italiana delle vendite: Andrea Camilleri presidia la prima posizione con ''Una voce di notte'' seguito da Marco Malvaldi, nuovo ingresso nella top ten, che piazza il suo ''Milioni di milioni'' al secondo posto. Sul terzo gradino del podio un'altra new entry: ''La danza dei draghi'' di George R. R. Martin...

20 Marzo 2020

L'arrivo in libreria di Camilleri e di una nuova puntata delle indagini del suo Montalbano provoca come al solito uno scossone alla classifica settimanale italiana delle vendite: ''Una voce di notte'' sale subito in cima alla top ten. Prosegue intanto il successo di Benedetta Parodi con ''Mettiamoci a cucinare'', mentre E.L. James conserva sul podio soltanto il terzo gradino...

20 Marzo 2020

Non può che riassumersi in un successo di adesioni e attenzione mediatica la prima edizione del BiblioPride, la Giornata nazionale delle biblioteche organizzata da AIB Associazione Italiana Biblioteche, che sabato 13 ottobre ha visto la città di Napoli protagonista, a conclusione di una settimana di iniziative organizzate in tutta Italia...

20 Marzo 2020

Un furto di notte in un supermercato, il direttore del negozio trovato morto il giorno seguente e il cadavere di una ragazza trovata morta nella sua abitazione. Parte da qui la nuova indagine del Commissario Salvo Montalbano scritta da Andrea Camilleri, raccontata all’interno del libro “Una voce di notte”. Riportiamo in anteprima le prime pagine del libro...

20 Marzo 2020

Al fianco dei bibliotecari, in una giornata ricca di appuntamenti tra dibattiti, visite guidate a biblioteche di pregio, letture per bambini e festa in piazza. Questa è BiblioPride, la Giornata nazionale delle biblioteche che si terrà il prossimo 13 ottobre a Napoli, organizzata dall’AIB Associazione Italiana Biblioteche...

20 Marzo 2020

Nuove pubblicazioni andranno ad arricchire le collane della Sellerio. Le novità dell'autunno riguardano in particolare la collana blu, dove spicca una nuova avventura del commissario Montalbano. Da Marco Malvaldi a Bill James, i lettori avranno l'imbarazzo della scelta...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONELEGGE - L'input per descrivere tanti amici famosi Masolino D'Amico l'ha ricevuto tanti anni fa da Gianni Riotta che gli chiese: ''Tu che conosci tante persone da chi cominci?''. Erano gli anni della collaborazione con La Stampa e il periodo in cui nei giornali si scrivevano articoli lunghi, senza timore di essere drasticamente tagliati come oggi...

20 Marzo 2020

Il Commissario Montalbano lascia per un attimo pistola e distintivo per dedicarsi ai fornelli. Lo fa grazie a Stefania Campo, autrice del libro 'I Segreti della tavola di Montalbano', un'indagine sull'universo gastronomico di Andrea Camilleri, espresso attraverso il suo illustre personaggio: il commissario Montalbano, goloso e continuamente affetto da un 'pititto' smisurato...