Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Una recente ricerca ha rivelato come testi con righe brevi e contenenti un minor numero di parole possano aiutare i bambini dislessici a migliorare la loro velocità di lettura e la comprensione del testo
Eventi, dibattiti, ultime uscite e consigli di lettura. Gli editori non si fermano e arrivano ai lettori per far conoscere i libri da leggere e le novità in uscita
''Penso che il mondo sia cambiato molto grazie alla forza delle donne''. E' questa l'idea che muove e che porta avanti nella sua scrittura Marcela Serrano. Cilena, figlia di genitori scrittori, la Serrano è una delle voci più influenti della narrativa sudamericana...
Non stupisce il fatto che, in vetta alla classifica mensile degli ebook di maggio vi sia Dan Brown con ''Inferno''. La sua leadership è rimasta indiscussa per molto tempo, tanto da permettergli di approdare sul gradino più alto del podio. La seconda posizione è per ''La donna che collezionava farfalle'' di Bernie Mc Gill, rimasto al primo posto nella settimana dal 6 al 12 maggio...
LA CRITICA QUOTIDIANA - Luigi Mascheroni, dalle pagine del Giornale, presenta ''Come leggere uno scrittore'', il nuovo libro di John Freeman, direttore dell'edizione americana della celebre rivista Granta. Freeman ha raccolto gli aneddoti più curiosi che gli sono stati raccontati dai grandi protagonisti della narrativa mondiale...
Dopo diversi libri per bambini, Beatrice Masini ha esordito con un romanzo per adulti, ''Tentativi di botanica degli affetti'', entrato nella cinquina dei finalisti del Premio Campiello di quest'anno. L'autrice commenta con noi l'importante traguardo raggiunto, la felicità con cui ha accolto la notizia, e regala alcuni importanti suggerimenti a tutti coloro che aspirano a diventare scrittori...
Perché cimentarmi nell'''impresa'' di recensire l'ultimo libro scritto da Roberto Saviano? Perché cercare di scrivere nuove parole, oltre alle tantissime che sono già state spese da persone più autorevoli di me, in merito a ''ZeroZeroZero''?...
Cos'è la poesia oggi? quale ruolo assume nella società? Il 26 giugno, nell'ambito degli incontri promossi da La Milanesiana, alla Sala Buzzati del Corriere della Sera, la cittadinanza ha dialogato di poesia, in particolare del ''Destino della Poesia''...
Nell'ambito de La Milanesiana, la manifestazione in programma dal 23 giugno al 10 luglio tra Milano e Torino, ideata e coordinata da Elisabetta Sgarbi, stasera presso il Circolo dei Lettori di Torino...
Dopo il prologo del 12 giugno, La Milanesiana 2013, dedicata quest'anno al segreto, riapre questa sera e propone fino al 9 luglio un cartellone di 40 appuntamenti. La manifestazione è contraddistinta, ancora una volta, da una multiforme proposta artistica internazionale...