Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Un odore vecchio di bottega, di polvere, pagine e inchiostro. Sembra quasi di sentirlo attraverso le parole e la musica di Roberto Vecchioni, che canta de ''Il libraio di Selinunte''...
“Devo continuare a leggere, perché questo libro sarà un buon libro, un buon libro da leggere…”. Inizia così “Gotta Keep Reading Book Dance”
Incoraggiare alla lettura, anche in estate, attraverso flashmob e competizioni tra ragazzi con protagonisti i libri. Con questo scopo è partito lo scorso 13 giugno ad Aberdeenshire, in Scozia, il “Summer Reading Challenge 2013”...
Quando abbiamo finito di leggere i nostri libri, spesso li lasciamo ammonticchiati in qualche scaffale a prendere polvere, dimenticandoci della loro esistenza. Da qui è venuta in Australia l'idea di una bella campagna per la diffusione della lettura e dell'alfabetizzazione tra gli strati più svantaggiati della popolazione...
La cucina rappresenta un trend che non passerà mai di moda, anche in ambito editoriale. Parola di Tessa Gelisio, volto solare e autentico nel panorama della televisione italiana...
Promuovere la lettura con un linguaggio diverso, vicino ai media più popolari, allo scopo di avvicinare e sensibilizzare tutti al fascino dei libri, in particolare i più piccoli...
Uno studio del Rush University Medical Center ha dimostrato che l’abitudine a dedicarsi ad attività mentalmente stimolanti incide per il 15% nel conservare il cervello in salute quando si invecchia
Si apre questa sera il Festival ''Il Libro Possibile'' a Polignano a Mare, quattro serate a partire da oggi per un programma fitto d'incontri e dibattiti, dove ogni libro è il punto di partenza per ragionare con il pubblico su temi di stringente attualità e d'interesse civile e sociale. Ecco dunque gli appuntamenti della prima giornata...
È il ''padre'' del commissario Montalbano lo scrittore preferito dai nostri booklovers, come risulta da un sondaggio condotto all'interno delle pagine social di Libreriamo su un campione di oltre 19 mila fan. Andrea Camilleri ha ricevuto il 18% dei voti, piazzandosi così in testa a un podio che vede Erri De Luca al secondo posto con circa il 15% dei voti e Valerio Massimo Manfredi terzo con il 10%...
Con ''Sessantotto'', è noto, ci si riferisce ai movimenti di massa che percorsero quell'anno quasi tutti i Paesi del mondo, aggregando strati sociali diversi delle popolazioni – studenti, lavoratori, minoranze etniche –, sconvolgendo l'ordine politico e sociale e mettendo in crisi i governi. Il momento che stiamo vivendo oggi ricorda da vicino quel periodo...