Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Sono 180 i nuovi audiolibri da ascoltare del Gruppo Mondadori arrivati su Storytel a partire dal 1° aprile, tra grandi classici moderni e i bestseller
LibridaAsporto permetterà alle librerie attualmente chiuse ma operative di far consegnare i libri ai propri clienti senza spese di trasporto
Abbiamo intervistato Alessandro Frezza, autore del brano "Il mozzo e il capitano" diventato virale in seguito all'errata attribuzione del testo a Gustav Jung
Storie eccessive oppure improbabili, ambientazioni e personaggi al limite dell'incredibile. Ecco i 10 libri più folli e strampalati di sempre
Da 'Alta voce' ad Audible, Storytel ed Emons fioriscono proposte di lettura. Mauretta Capuano dell'Ansa ha raccolto le principali iniziative legate agli audiolibri
Da Storytel una selezione di audiolibri per bambini e ragazzi, alcune in esclusiva, per permettere ai più piccoli di alimentare la loro immaginazione in questo periodo
Pochi sanno che alcune parole entrate nel linguaggio comune sono state inventate da grandi scrittori. Scopriamole insieme.
Mauro Covachic, lo scrittore italiano dallo stile americano, ritorna a far parlare di se’. Da oggi, infatti, in tutte le librerie è in vendita ''La sposa'', l’ultima fatica letteraria dell’autore che sembra essere il seguito naturale di ''Anomalie'', del 1998...
L'ironia ci insegna a cambiare prospettiva e a modificare quei punti di vista che assumiamo per conformismo: ecco perché secondo Lella Costa è un'arma importante per affrontare la vita e la realtà. E all'ironia l'attrice e autrice italiana dedica il suo nuovo libro, ''Come una specie di sorriso'', edito da Piemme. Al termine dell'articolo è possibile leggerne un estratto in anteprima...
William Shakespeare nell'era del Web 3.0. The Global Hamlet è il primo grande esperimento di traduzione popolare e apparato critico collettivo di un'pera letteraria che sia mai stato realizzato. Ideato e diretto da Simone Barillari, saggista e traduttore, The Global Hamlet permette a centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo, attraverso un sito web, di tradurre e annotare in molte lingue l'Amleto di William Shakespeare, illustrandone le scene più famose...