Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Marco Ischia, trentino doc, nato per puro caso sulle sponde del lago Maggiore, ha fatto molte cose diverse: ha ideato e condotto una trasmissione radiofonica, ha sperimentato molto nella scrittura (che coltiva ricavandone soddisfazioni, per esempio qualche premio letterario), ma la sua passione è il giallo. Ha creato C-Side Writer, il blog che cerca a suo modo di svelare l'altro lato della scrittura, il lato C che ancora nessuno ha saputo svelare. Ciao, Marco. Innanzitutto grazie per aver accolto il mio invito in questo spazio dedicato alla scrittura, alla lettura e a tutto ciò che sta intorno ai libri. Read more...
Elda Lanza − giornalista, autrice e presentatrice televisiva, esperta di comunicazione – è anche autrice di libri (La tavola, I riti della comunicazione, Ho una pazza voglia di amare, Una donna imperfetta, Signori si diventa e Una stagione incerta). Tra i suoi gialli di successo citiamo Niente lacrime per la Signorina Olga, Il matto affogato, Il venditore di cappelli, La bambina che non sapeva piangere e Uno stupido errore (editi da Salani). Il suo ultimo libro è Imparerò il tuo nome (Ponte alle Grazie 2017), un’intensa storia di abbandoni e di amori. Signora Lanza, eccoci di nuovo a parlare di Read more...
Raul Montanari − traduttore di autori come Poe, Stevenson, Wilde e di classici latini e greci come Tieste di Seneca, Edipo Re e Edipo a Colono di Sofocle, direttore, a Milano, di una prestigiosa scuola di scrittura creativa − è autore di numerosi romanzi, tra i quali, per citare i più recenti, Il tempo dell'innocenza (Baldini & Castoldi 2012, 2014), Il regno degli amici (Einaudi 2015, vincitore del Premio Vigevano 2015), Sempre più vicino (Baldini & Castoldi 2017). Ciao, Raul, ci ritroviamo a parlare di un tuo romanzo. È la terza volta che ti intervisto: alla fine del 2014 Read more...
Giordano Criscuolo scrive libri e li pubblica (è un editore, insomma, e uno scrittore). La sua ultima opera è Il meraviglioso vinile di Penny Lane. Ciao, Giordano, benvenuto in questo spazio di libri e altro. La prima domanda che voglio farti riguarda appunto il tuo rapporto con i libri: da lettore, scrittore ed editore. Così in una sola volta hai modo di presentarti ai lettori di questo blog. Fame. Fame è la prima parola che, da lettore, mi viene in mente pensando ai libri. A volte è fame nervosa (riuscirò mai a leggere tutto quello che vorrei?), altre volte Read more...
Mariano Sabatini, nato a Roma nel 1971, giornalista e scrittore, ha lavorato per quotidiani, periodici e web. È stato autore per TMC e per la Rai, critico televisivo; ha condotto rubriche su radio nazionali e locali. Si aggiudica il Premio Romiti Opera Prima con il romanzo L’inganno dell’ippocastano edito da Salani. Mariano, eccoci di nuovo qui a parlare de L'inganno dell'ippocastano. Innanzitutto devo complimentarmi con te, il tuo romanzo ha vinto come opera prima il premio Romiti, specificamente dedicato alle opere dei generi giallo, noir e poliziesco. Vuoi raccontare ai lettori di Libreriamo qualcosa di questo particolarissimo premio? È Read more...
Commenta così il presidente dell’Associazione Librai Italiani Paolo Ambrosini la riapertura delle librerie contenuta nel prossimo Decreto Legge
Sta per iniziare il periodo più intenso per l'editoria, il momento in cui si susseguono le fiere e i festival letterari italiani. Ma c'é differenza poi?
Il viaggio di Papa Francesco é stato un evento straordinario per diversi fattori. Un Papa che raccoglie l’invito di un parroco e che tradisce ogni norma del cerimoniale per stare lì dove le persone hanno più bisogno é stato un fatto unico come, del resto, é ogni apparizione del Papa neoeletto...
Strani giorni, viviamo strani giorni, direbbe il buon Battiato. Proprio ieri, poco prima che iniziasse la mia giornata al mare ho fatto, come al solito, una mia ricerca sul web. E cosa ti vado a scovare? La Rowling che pubblica con uno pseudonimo
Mongolfiere, volpi ed ogni tipo di attrazione in grado di far sognare grandi e piccini, queste le attrattive del parco dedicato al Picco Principe inaugurato a Mulhouse, al confine tra Francia e Germania, lo scorso 1 luglio...