Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

11 Aprile 2020

Lorenzo Marone ha esordito nel 2015 con il romanzo La tentazione di essere felici (Longanesi) e ha pubblicato quest’anno, sempre con la medesima casa editrice, La tristezza ha il sonno leggero.     Lorenzo, questo nuovo romanzo racconta le vicissitudini di una famiglia molto articolata. Dal punto di vista del protagonista, Erri Gargiulo, che narra in prima persona, è una famiglia con due padri, due madri e un nutrito drappello di fratelli. Ancora un antieroe, come avemmo modo di dire quando la intervistai poco dopo la pubblicazione del suo primo romanzo? Sì, una persona comune con problemi comuni, uno che Read more...

11 Aprile 2020

Claudio Ferro è autore di romanzi gialli, come La Luger del capitano Harald (A&B, 2013) e il recente Come un killer al buio (Inkwell, 2014). La sua ultima opera è il romanzo storico I segreti del Cavaliere di Normandia (Algra, 2016). Claudio, un libro particolare questo tuo nuovo romanzo, I segreti del Cavaliere di Normandia, in cui si narrano le vicende che precedono l’ascesa al trono di Guglielmo il Conquistatore. Il tuo genere di solito è il poliziesco ed è una bella sorpresa un’opera di ispirazione storica. L’andamento narrativo è molto fluido e immagino che avrai dovuto documentarti in modo Read more...

11 Aprile 2020

Susanna De Ciechi, milanese, è una ghost writer. Dall’incontro della sua creatività con le storie che altri le raccontano sono nati (oltre a numerosi libri per i quali lei è, appunto, l’autore fantasma) i libri La regola dell’eccesso e Tessa e basta, nei quali il suo nome figura in copertina.   Susanna, è un lavoro impegnativo quello del ghost writer? In un certo senso, fare il ghost writer significa vivere una doppia vita, la mia e quella del mio narratore. Lui rivive la sua storia andando indietro nella memoria, io la ripercorro con lui, procedendo in avanti. Questo per come Read more...

11 Aprile 2020

Credits photo: Giulio Migliavada   Valeria Montaldi, milanese, è autrice di romanzi di successo, l’ultimo dei quali, La randagia, è stato di recente pubblicato da Piemme. Valeria, le sue opere denotano un grande interesse per la storia, per il passato. Nel suo ultimo romanzo camminano in parallelo e si intersecano in vario modo una storia attuale e una storia ambientata nella Val d’Aosta di fine Quattrocento. Britta de Johannes, una donna accusata di stregoneria, potrebbe essere una donna di oggi, per la sua indipendenza. Certo. La volontà di farsi padrone della propria vita appartiene da sempre a noi donne. La Read more...

11 Aprile 2020

Marilina Giaquinta ha pubblicato la raccolta di racconti L’amore non sta in piedi (Melino Nerella, 2015) e il volume di poesie Il passo svelto dell’amore (Le farfalle, 2015)   Marilina, quando intervisto un autore per la prima volta mi piace invitarlo a soffermarsi sul percorso che lo ha condotto dalla scrittura (che in sé è un fatto privato e addirittura intimo) alla pubblicazione. E ancora prima ti chiedo come e quando è nata la tua voglia di raccontarti e raccontare il mondo con i versi e la narrazione. Scrivo da quando ero un'adolescente. Mio padre mi regalò una macchina da Read more...

11 Aprile 2020

Giuseppe Lissandrello, psicologo, psicoterapeuta, PsyD in Psicooncologia, nel 2009 partecipa con il suo amico fondatore Silvio Aparo e altri amici alla nascita della Melino Nerella Edizioni.   Dottor Lissandrello, in genere si domanda agli autori come sono diventati scrittori, quando è nata la vocazione. Mi sembra interessante chiederlo a lei, il primo editore che ospito in questa rubrica nata (già nel titolo) come spazio in cui si dà la parola agli autori. Sia il sottoscritto che Aparo eravamo scrittori, personalmente avevo pubblicato anche parecchi lavori scientifici sulle sequele psicologiche dei malati di cancro. Venivamo da esperienze giovanili universitarie di collaborazione Read more...

11 Aprile 2020

La casa editrice siciliana Navarra è una realtà in movimento, che si evolve in molteplici direzioni, come adesso ci racconterà Ottavio Navarra. È caratterizzata da un forte impegno civile e ha preso parte a diverse battaglie di legalità.   La parola all’autore vuole dare per una volta la parola all’editore. A Ottavio Navarra chiedo di presentare da sé la sua casa editrice, che costituisce un fenomeno singolare nel panorama editoriale innanzitutto per la forte impronta legalitaria. La nostra casa editrice nasce nel 2003 nella città di Marsala. Nasce con l’idea di pubblicare il giornale quotidiano della città: pensai che la Read more...

11 Aprile 2020

Diego Di Dio è autore di saggi e di numerosi racconti (noir, horror, fantascienza e mainstream) pubblicati con varie case editrici. Ha vinto il premio Mario Casacci (Orme Gialle) 2011 con il racconto noir La signora, l’edizione di maggio del premio Nero Lab 2012 con il racconto Troppo bella, il premio Writers Magazine Italia 2013 con il racconto C’è ancora tempo, e il Nero Premio, con il racconto Il Coltellaio. Ha lavorato come editor e gestisce un’agenzia letteraria, Saper scrivere. Ciao, Diego, la tua passione per la lettura e la scrittura si è incanalata in diverse direzioni. Vuoi parlarne raccontandoci Read more...

11 Aprile 2020

Marilia Di Giovanni, nata a Catania, di formazione antropologa, femminista, madre di tre gemelli, libraia di terza generazione, prende in mano la libreria storica della città di Siracusa − che è anche la libreria di famiglia − quando lo zio, dopo una intera vita dedicata a questa attività, decide di andare in pensione.   Ciao, Marilia. Ho già intervistato un libraio per questa rubrica, il napoletano Davide D’Urso, ma in quanto si tratta (anche) di uno scrittore. Adesso però la rubrica ha cambiato pelle e nome, si chiama Libri e dintorni, sicché le mie chiacchierate hanno una più vasta platea Read more...

11 Aprile 2020

Elisa Costa, laureata in Scienze dei Beni Culturali, ama la scrittura. Infatti è autrice di poesie e racconti, il che però non dà da vivere, sicché Elisa collabora  con il webmagazine Hall of Series e con Saper Scrivere, un’agenzia di servizi editoriali.   Elisa, benvenuta a Libri e dintorni, uno spazio dedicato ai libri e a tutte le attività che precedono e seguono la nascita di un libro. La prima cosa di cui vorrei parlare con te è la tua produzione letteraria. Lascio che sia tu a presentarti ai lettori, raccontando come e quando hai iniziato a scrivere e a Read more...