Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

28 Aprile 2020

In un momento di crisi per il mondo della cultura, ciascuno dovrebbe operare da sé una piccola rivoluzione: spegnere la tv e trovare tempo per il pensiero. È quanto afferma Ilaria Mavilla, vincitrice con il romanzo “Miradar” della passata edizione del concorso letterario “ilmioesordio”. L’autrice si prepara a vedere il suo nome e il suo libro, in uscita a settembre per i tipi di Feltrinelli, sugli scaffali delle librerie, e in questo momento di attesa, ci racconta le sue speranze e i suoi timori...

28 Aprile 2020

SPECIALE DONNE E LETTERATURA – Abbiamo l'onore di ospitare Antonio Calabrò, giornalista economico e curatore della rubrica ''Libri'' per il settimanale ''Il Mondo'', per il nostro speciale dedicato alla figura femminile nel mondo della letteratura. In questo articolo, il giornalista riporta alcuni importanti esempi letterari, utili ad illustrare come la figura femminile si stia trasformando...

28 Aprile 2020

Bibliobus a Milano migliora il suo servizio. Raggiunge le periferie, aria condizionata, più confortevole e oltre 1000 titoli a disposizione

28 Aprile 2020

Anna Minucci ci racconta come nasce il book bar ideato insieme al compagno Andrea e le diverse attività che si svolgono al suo interno

28 Aprile 2020

Leggi in metro? Leggi più di un libro contemporaneamente? Ti piace leggere in notturna? Non c'è un modo univoco di leggere e di sicuro non ce n'è uno solo

28 Aprile 2020

Airbnb in collaborazione con il Wigtown Book Festival, in Scozia, mettono affittano una libreria e l'appartamento al piano di sopra per una vacanza particolare

28 Aprile 2020

Fight Club di Chuck Palahniuk è stato scritto prendendo ispirazione da Il grande Gatsby. Tematica in comune: la crisi del sogno americano

28 Aprile 2020

L'apecar del maestro Tonino gira per tutta la Lucania per promuovere i libri e la cultura, indispensabili per fondare un Paese civile

28 Aprile 2020

Ad Oslo nasce una nuova biblioteca destinata solo ai ragazzi tra i 10 e 15 anni. Gli ambienti sono creativi, fantasiosi e divertenti

28 Aprile 2020

Il cantante spiega come nasce "La ragazza che raccoglieva il vento" dedicata alla poetessa e parla della sua formazione artistica ed umana grazie a Bukowski e Pasolini