Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Attraverso il Progetto Kobo, Mondadori mira a crescere come operatore del proprio settore, quello editoriale, costruendo un mercato serio per l'ebook e sfruttando la piattaforma digitale di Kobo per creare una comunità. Lo ha spiegato chiaramente il dottor Riccardo Cavallero, Direttore Generale Libri Trade del Gruppo Mondadori...
Il Gruppo Mondadori e Kobo Inc., tra i leader globali nel mondo della lettura digitale, hanno annunciato oggi una partnership per rendere disponibile al pubblico italiano la piattaforma di eReading di Kobo e i suoi pluripremiati device. In seguito all’intesa, Mondadori lancerà nel prossimo autunno i Kobo Touch per un’esperienza di lettura completa e innovativa...
Il tema ricorrente nelle proposte estive della casa editrice Garzanti è senza alcun dubbio l'amore, declinato, interpretato e letto da punti di vista differenti. Dal connubio di cucina ed amore, ad una passione ostacolata ma che rimane ancora nel cuore di chi l'ha vissuto, a settant'anni di distanza, sino all'amore tra un padre ed un figlio...
La tanto attesa estate è arrivata, ora anche in libreria. Si sa che, con le vacanze e più tempo libero a disposizione, cresce la voglia di rilassarsi davanti ad un buon libro. Per chi desiderasse gustare un testo in lingua originale ed in anteprima rispetto alle uscite italiane, vi suggeriamo i consigli di lettura estiva che arrivano direttamente da oltre Oceano. L'Huffington Post U.S. ha redatto infatti pochi giorni fa una classifica dei 10 libri che non potranno non essere letti in questa calda estate...
L'incontrastato dominio di E.L. James e della sua trilogia ''Fifty Shades'' non dà cenni di vacillare: è tutto suo il podio nella classifica settimanale delle vendite negli Stati Uniti stilata da Usa Today. Seguono due thriller in quarta e quinta posizione: ''The Fallen Angel'' di Daniel Silva e ''Gone Girl'' di Gillian Flynn...
La ricetta della popolarità resta sempre misteriosa, ma uno dei suoi ingredienti secondo Marco Buticchi è questo: divertirsi. Vincitore del Premio Emilio Salgari 2012, unico scrittore italiano pubblicato nella collana I maestri dell’avventura di Longanesi, per cui è uscita di recente un'edizione completa di tutta la sua opera in ebook, Marco Buticchi ha saputo eguagliare il successo dei suoi colleghi anglofoni.
Bibliotecario ed ex archeologo, Marcello Simoni ha già pubblicato diversi saggi storici e pubblicato alcuni racconti sull'antologia ''365 giorni horror'', a cura di Franco Forte, e sulla rivista ''Writers Magazine Italia''. ''Il mercante di libri maledetti'' rappresenta il suo esordio come romanziere e ha già ottenuto un grandissimo successo, vincendo il Premio Selezione Bancarella 2012, il Premio Emilio Salgari 2012 e figurando come candidato al Premio Fiesole 2012...
Per l’Osservatorio AIE sui piccoli e medi editori quasi una casa editrice ogni 10 è già adesso a rischio chiusura. Nel 2020 stimati il 32% di titoli in meno in uscita
La prima piattaforma nata per far incontrare ed aggiornare il mondo dei professionisti della pubblicità in Italia: creativi, agenzie di comunicazione, centri media e aziende. Parte oggi If! Italian Festival...
Dieci curiosità letterarie dal sapore natalizio, secondo la classifica stilata da huffingtonpost.com: da Dickens a Sartre, da Faulkner all'orso Paddington