Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

22 Maggio 2020

Regali perfetti per amanti dell'arte, dalla fotografia alla pittura, passando per l'architettura: ecco alcuni consigli.

22 Maggio 2020

naugura oggi la più grande fiera di Francia, la fiac! di Paris, che dal 1974 si conferma un punto di riferimento nel mercato dell'arte contemporanea internazionale. I luoghi coinvolti sono il Grand Palais, ovvero la sede principale...

22 Maggio 2020

Davide Ferraris e Davide Ruffinengo sono due librai. Con alle spalle due esperienze diverse – l'uno da sempre responsabile di Therese, un'accogliente libreria in corso Belgio, a Torino; l'altro, con Profumi per la mente, prima libraio ad Asti, poi libraio itinerante – un giorno si sono incontrati...

22 Maggio 2020

L’aspirazione di ogni fotografo è quella di immortalare l’attimo perfetto. Su cosa voglia dire perfetto, però, potrebbero nascere opinioni discordanti. Cosa è la perfezione? Quale foto si può definire la migliore? Dipende dalla luce, dal soggetto o dall’angolazione?

22 Maggio 2020

Dal 26 luglio 2014, presso le Sale delle Arti della Reggia di Venaria, apre al pubblico la mostra ''A occhi aperti. Quando la Storia si è fermata in una foto'' a cura di Alessandra Mauro e Lorenza Bravetta...

21 Maggio 2020

Il libraio Carlo Picca ci spiega come la figura di giovanni Flacone lo abbia ispirato sin dal'inizio della sua attività in libreria

21 Maggio 2020

La proposta di editori (AIE) e librai (ALI): “Carte per gli acquisti di libri a famiglie e biblioteche: l’Italia segua la strada indicata dalle federazioni europee del mondo del libro per uscire dalla crisi Covid-19”

19 Maggio 2020

"Un mondo così non è più sopportabile, non lo è mai stato, ma adesso ce ne rendiamo conto e abbiamo la possibilità di cambiare", commenta Roberto Saviano

18 Maggio 2020

Eric Arthur Blair, vero nome di George Orwell (1903/1950), è noto saggista, giornalista e scrittore britannico. 1984 è fra le sue opere, ritenute capolavoro della letteratura mondiale. Il mondo descritto in 1984 è quello di tre entità territoriali rette da regimi totalitari in contrasto tra loro: l’Oceania, l’Eurasia e l’Estasia. In Oceania, e per esattezza, in una Londra dove manca il senso del bello, sporca e involgarita, dove gli appartamenti cadono a pezzi, gli intonaci si staccano dai muri, le condutture scoppiano spesso e volentieri e dal tetto cola acqua quando piove, sono in vigore i principi del Socing. Il Socing è il socialismo Read more...

18 Maggio 2020

Un ultimo bicchiere di vino e poi l’avrebbe baciata, morbidamente, così come era la sua candida pelle al profumo di luna. Non vedeva l’ora di poterla mordere lentamente. Ma aveva bisogno di terminare quel bicchiere di vino, e quell’esperienza mistica e carnale avrebbe finalmente toccato terra. La desiderava. Quanto la pensava prima di andare a dormire, e quando poi si svegliava la sua immagine divina se la ritrovava nei raggi del sole che incontrava a principio di ogni giorno e durante la giornata non faceva che pensare a lei. Erano mesi che era in fissa per lei. Dopo anni di Read more...