Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Quando ritroviamo il cibo nei libri, ad esso quasi sempre è associato un secondo significato. Come le madelaine per Proust che rappresentavano un ritorno al passato, i piatti tipici della tradizione descritti da Camilleri...
Quest’anno il tema della 28° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino sono Le meraviglie d’Italia, artistiche, architettoniche, letterarie, musicali, linguistiche, paesaggistiche. Per Gambero Rosso...
A Tempo di libri Vatinee Suvimol ha presentato il suo primo libro, "La mia storia thai. Ricordi e ricette", che uscirà in libreria il 4 maggio
In questo articolo Claudio Gargioli, chef e titolare di “Armando al Pantheon” e autore del libro “La mia cucina romana” ci racconta lo stretto rapporto che intercorre tra cibo e letteratura
Sparsi per il mondo esistono ristoranti a tema letterario dedicati a scrittori in particolare e alla loro epoca storica: ecco come coniugare cibo e libri
A cura della storica del cibo Annie Gray, il ricettario ispirato a Downton Abbey è un'occasione unica per scoprire e assaporare i 100 piatti più popolari fra il 1912 e il 1916
Con questo freddo, è tempo di riscaldarsi accanto al forno della cucina. Ma, prima che la torta sia cotta a puntino, avete tempo per accoccolarvi sulla vostra poltrona preferita e leggere un buon libro
Proprio Wordsworth ha scritto che la ''mente umana è in grado di eccitarsi, senza l'impiego di stimolanti grossolani e violenti''. La ricerca inglese conferma la sua intuizione: leggere le opere impegnative dei più grandi scrittori, come il ''Re Lear'' di Shakespeare o la poesia di Philip Larkin fa scattare una ''molla'' al cervello...
''Amo chi legge…e gli regalo un libro'', la manifestazione di promozione della lettura e del libro sostenuta dall' AIE organizza per domenica una giornata dedicata a bambini, mamme e papà. Nei prati dei parchi di Nervi, tra natura e benessere, saranno organizzate letture per grandi e piccini...
Permettono di mantenere la spensieratezza mentale tipica delle vacanze, stimola la mente in maniera graduale, aiuta ad evadere dalla realtà non sempre piacevole. Secondo 7 esperti su 10, leggere rappresenta il miglior antidoto contro l’ansia da rientro post-vacanze...