Carlo Emilio Gadda, le frasi e gli aforismi più celebri
Il mondo delle lettere ricorda l’anniversario della nascita dello scrittore italiano Carlo Emilio Gadda. Ecco i suoi aforismi più belli
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Il mondo delle lettere ricorda l’anniversario della nascita dello scrittore italiano Carlo Emilio Gadda. Ecco i suoi aforismi più belli
We interviewed blogger and instagrammer Resh Susan, alias The Book Satchel, on how and why she started sharing her passion for books on social media
Gli studenti della scuola media torinese “Ugo Foscolo” del quartiere Crocetta da due anni pubblica libri in versione ebook , come dei veri e propri editori digitali
“Fate il vostro gioco” di Antonio Mazzini è al primo posto della classifica dei libri più venduti da quattro settimane, seguito da Baricco e Scurati
Ecco la nuova campagna per la promozione del libro firmata Mondadori Store, il network di librerie del Gruppo Mondadori, nata da un’idea dell’artista Mr. SaveTheWall
Nato in Scozia, Robert Louis Stevenson è un autore ricordato soprattutto per aver dato vita al romanzo d’avventura più letto e amato di tutti i tempi, ”L’isola del tesoro”
Dal 15 al 18 Novembre Milano ospita BookCity, una delle manifestazioni più significative del panorama culturale italiano. Vi proponiamo dieci tra gli eventi da non perdere quest’anno
Andrea Bizzotto, 33 anni, afflitto da un tumore incurabile, ha deciso di scrivere un’autobiografia per la figlia “Storia di un maldestro in bicicletta”, il cui ricavato sarà destinato alla piccola
Alcuni libri, se letti in lingua originale, hanno un sapore speciale che riesce a tramutare una lettura piacevole in una lettura straordinaria. Ecco 5 libri che andrebbero letti in lingua originale
I bambini abituati a ricevere letture ad alta voce, svilupperanno una certa curiosità oltre ad aumentare i tempi di attenzione e abitudine all’ascolto
È su Netflix la serie horror Hill House, tratta da uno dei più celebri libri di paura di tutti i tempi: “L’incubo di Hill House” di Shirley Jackson