Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

28 Febbraio 2023

Da Susanna Tamaro a Ottessa Moshfegh, ecco 6 imperdibili libri in uscita a marzo 2023.

28 Febbraio 2023

Oggi Oliviero Toscani compie 81 anni. Andiamo a scoprire i tratti più interessanti della storia e della carriera del celebre fotografo attraverso la sua autobiografia, "Ne ho fatte di tutti i colori. Vita e fortuna di un situazionista".

27 Febbraio 2023

Il libro dello scrittore afghano è la lettera di un padre a suo figlio, scritta di getto dopo la morte di Alan Kurdi. Un libro per riflettere sul tema migranti all'indomani del tragico naufragio a Crotone,

27 Febbraio 2023

Le battaglie sociali dello scrittore americano premio Nobel per la letteratura John Steinbeck sono più che mai attuali

26 Febbraio 2023

Orville Press è il nuovo marchio editoriale ideato da Matteo Codignola con il sostegno di Garzanti

25 Febbraio 2023

Il giornalista Matteo Macuglia pubblica con Rizzoli l’inchiesta "Il male dentro" sull’omicidio dei coniugi Neumair che ha seguito come inviato di Quarto Grado

24 Febbraio 2023

Che sia per la trama mozzafiato, per lo stile inconfondibile o per i temi trattati, i titoli che vi presentiamo oggi meritano uno spazio nelle vostre librerie. Ecco i 10 libri appena usciti da leggere assolutamente quest'anno!

24 Febbraio 2023

365 giorni fa, Putin ordinava alle sue truppe di invadere l'Ucraina, A distanza di un anno, la guerra non accenna a terminare. In occasione di questo triste anniversario, vogliamo raccontarvi "Perché l'Ucraina", il saggio in cui Noam Chomsky rintraccia le cause profonde della crisi che ha portato alle armi Russia e Ucraina.

23 Febbraio 2023

Per John Keats fare poesia significava "fare anima". Ecco chi era lo scrittore e poeta inglese che raccontava la vita con amore e bellezza.

23 Febbraio 2023

Uscito in libreria lo scorso 14 febbraio per Adelphi e già fra i libri più venduti in Italia, "L'orsacchiotto" è un avvincente romanzo in cui Georges Simenon racconta la storia di un uomo ridicolo, che conduce una vita contraddistinta da finzione, apparenze e sensi di colpa angoscianti.