Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

22 Gennaio 2024

La storia incredibile di Elsa Morante, una delle voci più potenti e originali nella letteratura italiana del XX secolo.

22 Gennaio 2024

In vista del Seminario di perfezionamento della Scuola per Librai, abbiamo intervistato Stefano Mauri, vicepresidente della Fondazione, per analizzare l'edizione 2024 e fare un punto sullo stato delle librerie italiane oggi.

22 Gennaio 2024

Parla di ricordi, di famiglia, di strappi da ricucire e ferite da medicare: "La salita verso casa" è l'emozionante best seller della scrittrice giapponese Kanako Nishi.

21 Gennaio 2024

In vista del Giorno della Memoria, vi invitiamo a scoprire il nuovo libro di Nathania Zevi che affronta il tema dell'antisemitismo contemporaneo in modo schietto e approfondito.

21 Gennaio 2024

“L’abbraccio” è un libro di David Grossman e illustrato da Michal Rovner pubblicato nel 2018, un gesto d’amore per i lettori

20 Gennaio 2024

In occasione della giornata mondiale del cinema italiano, vi parliamo di 5 libri che, trasposti su pellicola, sono diventati campioni d'incassi al cinema.

20 Gennaio 2024

Il libro che vi consigliamo oggi è "Ted & Joy", una favola esopica che illustra il valore dell'inclusione ai più piccoli. Un libro di Roberta Bogi Pagnini.

18 Gennaio 2024

Viola Di Grado, una delle autrici italiane più promettenti degli ultimi anni, torna in libreria con il suo profondo "Marabbecca". Una storia che ammalia e atterrisce.

18 Gennaio 2024

I pensieri negativi ci tolgono sorriso ed energia. Per fortuna, i libri possono rivelarsi grandi alleati per ritrovare la positività perduta.

17 Gennaio 2024

Uscito due giorni fa, "Innamorarsi di Anna Karenina" è uno dei libri più venduti del momento.