Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Lo scrittore e conduttore radiofonico è in libreria con “Dimmi che credi al destino”, libro ispirato alla storia di una sua amica, la libraia Ornella, “una campionessa mondiale di cadute che se si è sempre saputa rialzare da sola”
Oggi esce in Italia con il titolo “Grey”, il seguito di “50 Sfumature di Grigio” sempre scritto da E. L. James. Questo nuovo capitolo permette ai lettori di entrare nella mente del protagonista Christian Grey...
Il nostro passato, quello più antico e segreto, rivive nelle pagine del libro “Le donne di Augusto” scritto da Marisa Ranieri Pannetta, edito da Electa. Questo testo ci permette di approcciare alla storia in maniera diversa, non come quando la si studiava perché si...
L'intervista al direttore artistico de "Il senso del ridicolo", il primo festival italiano sull'umorismo, sulla comicità e sulla satira
L’editor di Piemme Giulia De Biase ci racconta aneddoti e particolarità del thriller psicologico femminile della scrittrice esordiente Paula Hawkins
Il ritorno all'inferno sarà ancora più spaventoso'. Glenn Cooper avvisa i suoi fan, il sequel di 'Dannati' sarà ancora più pauroso del primo capitolo. Ne 'La porta delle tenebre' il viaggio all'inferno sarà arricchito dalla comparsa di personaggi illustri della storia, da Garibaldi a Stalin...
Roberto Napoletano, direttore del Sole 24 ore, è da poco in libreria con il suo nuovo libro 'Nuovo viaggio in Italia'. Per questo motivo abbiamo deciso di parlare con lui sia del suo ultimo lavoro, sia della situazione del nostro Paese...
Abbiamo parlato con l'importante fumettista Roberto Recchioni, che ha lavorato al progetto de 'The Queen Of The Tearling', un libro della scrittrice Erika Johansen...
“Un premio generoso e responsabilizzante, che ti porta davanti a grandi platee. Una prova molto utile, oltre che una grande fortuna, per uno scrittore”. Vuol dire questo essere protagonista del Premio Campiello secondo Paolo Colagrande...
Ha paura Vittorio Feltri nel raccontare in poco più di cento pagine le tematiche legate all’Islam. E leggendo il suo ultimo libro “Non abbiamo abbastanza paura. Noi e l’islam” anche noi dovremmo iniziare ad averne un po’ di più.