Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Si chiameranno IBS + LIBRACCIO le librerie di Roma, Ferrara e Padova, oggi di proprietà IBS e note al pubblico come IBS.it Bookshop. La gestione dei punti vendita delle tre città sarà affidata al Gruppo Libraccio a partire dalla prossima primavera...
Una torre di legno all’interno del Victoria & Albert Museum. Oltre seimila libri disposti su tre piani d’altezza, con un nucleo centrale dedicato alla lettura. Questo il progetto ''The Art Booktowe''...
Anno nuovo, vita vecchia purtroppo per quanto reiguarda i ltrend negativo che colpisce da tempo le librerie italiane. Da inizio anno è stata chiusa a Bologna la Libreria di via delle Moline...
Reinventarsi per resistere alla crisi. Ecco la libreria londinese che fornisce biblioteche su misura
Heywood Hill è una storica libreria londinese attiva sin dal 1936, un negozio che può vantare la prima edizione britannica dell’“Ulisse” di Joyce e, come molte librerie indipendenti nel mondo...
Abbiamo intervistato Pierpaolo Pregnolato, responsabile della piccola casa editrice indipendente Damocle Edizioni, e proprietario di una libreria speciale nel cuore della vera Venezia...
Spesso Torino viene indicata come la città italiana del libro, se non altro perché ogni anno a maggio da quasi trent’anni ospita il Salone del libro, ma negli ultimi due anni ha perso alcune sue librerie indipendenti più o meno storiche e non solo...
Alla scoperta del futuro delle librerie italiane. Domani, martedì 27 gennaio, s'inaugurerà a Venezia, presso la Fondazione Giorgio Cini nell'Isola di San Giorgio Maggiore, il XXXII Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri...
Un vademecum per le librerie, anche del futuro: un ebook dell’Associazione Italiana Editori (AIE) raccoglie 21 buone idee pensate e sperimentate da librai di tutto il mondo - Italia inclusa - per crescere e dialogare con i propri lettori grazie ai social network...
Due spazi per i maestri del nostro ‘900 letterario: martedì 10 febbraio alle 16 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (Viale Castro Pretorio, 105) si inaugura Spazi900, un luogo di incontro fra passato e presente...
Domani, dalle 10 alle 12 e il pomeriggio dalle 15 alle 18, si terrà il mercatino dei libri dimenticati. Alla Biblioteca Gavazzeni, piazza Mercato delle Scarpe, Bergamo Alta...