Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Torna la rassegna organizzata da "Libri&Bar Pallotta" che animerà l'estate romana dal 24 Giugno al 28 Luglio con appuntamenti per tutti i gusti
Roberto Sbiroli, responsabile del portale Libriantichionline.com, spiega in quale stato si trova oggi il mondo del libro antico in Italia
Il critico Alessandro Centonze, consigliere della prima sezione penale presso la Corte di Cassazione, ci regala una piccola spigolatura letteraria sulle origini del giallo nordico
Le disfunzioni linguistiche e giudiziarie della società italiana contenute nel libro di Ettore Randazzo ''E forse una condanna al silenzio'' vengono brillantemente analizzate dal giudice presso il Tribunale di Catania Alessandro Centonze. Il giudice in questa recensione invita a riflettere circa il disamore verso la cultura umanistica sul quale Randazzo pone l'accento, che determina la crisi della lingua italiana, e sulle problematicità del sistema giudiziario, caratterizzato da giudici supponenti e poco sensibili alle ragioni dell’imputato...
In esclusiva per Libreriamo, il giudice scandinavista Alessandro Centonze racconta i segreti della letteratura nordica. Centonze approfondisce i segreti del giallo nordico e parla dello scrittore svedese Kjell Eriksson, di cui è da poco uscito il romanzo “La principessa del Burundi” nella collana “giallosvezia”...
Cristian Mannu, vincitore del Premio Italo Calvino nel 2015, ci ha raccontato la sua notte prima degli esami. Leggere alcune testimonianze potrebbe aiutarvi a stemperare la tensione
Igiaba Scego è in libreria con il suo nuovo libro "Adua", così abbiamo colto l'occasione per parlare con lei del tema dell'immagrazione
Siete mai stati in una "escape room"? Questa potrebbe essere la volta che non vorresti mai riuscire ad uscire
In occasione della notte bianca del libro Feltrinelli ha organizzato in alcune città delle cene al buio per tutti gli amanti della lettura. Scopriamo l'iniziativa
In occasione del 18 giugno è stato allestito a Roma un vero e proprio tour tra alcune librerie della città. A disposizione degli amanti della lettura è stato messo un bus letterario