Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
"Noi siamo infinito" è un meraviglioso film sul valore dell'amicizia e sull'adolescenza. Ispirato all'omonimo libro, scopriamo insieme perché vederlo.
È iniziata, con grande clamore, la maratona del festival musicale europeo più importante: L’Eurovision Song Contest. I favoriti? Ad oggi, tutti parlano del gruppo Ucraino “Kalush Orchestra”. Conosciamoli meglio.
Il filo nascosto è un film del 2017, considerato uno dei film più belli degli ultimi anni. Candidato a moltissimi Oscar, scopriamo perché vederlo.
Da "Diavoli" a "Tenebre e ossa", ecco le 5 serie tv tratte da libri che sono attualmente in programmazione sulle principali piattaforme di streaming.
Il 4 maggio è considerato, dai fan di Guerre stellari, un giorno di festa in cui celebrare la cultura legata alla saga di Star Wars
"Questione di tempo" è un film particolarmente profondo, in grado di farci riflettere moltissimo sul senso della nostra vita. Ecco 5 lezioni da imparare.
Nuova puntata di "Ulisse - Il piacere della scoperta". Stasera Alberto Angela ci racconterà gli anni della Belle Époque parigina.
Il 29 aprile 1980 moriva Alfred Hitchcock, definito "maestro della suspance" e regista in grado di influenzare tutta la storia del cinema.
Stasera in tv Alberto Angela indagherà sulla vita di uno dei più importanti personaggi del nostro tempo, la regina Elisabetta II, che quest’anno taglia il traguardo di 70 anni di Regno
Lo scrittore e libraio Carlo Picca ci racconta i motivi per cui vale la pena vedere "I sospiri del mio cuore", film d'animazione che racconta la storia di una ragazza che sogna di scrivere un libro