Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
Su invito del Ministro dei Beni Culturali Franceschini, il mondo della cultura si mobilita sostenendo la campagna #iorestoacasa contro l'emergenza Coronavirus
Proposto da Giulia Ciarapica, #ioleggoacasa sul social lancia un invito semplice: approfittare di questi giorni per leggere di più
Iniziativa social di Libreriamo: su Facebook, Instagram e Twitter condividiamo frasi, foto, estratti dei libri che stiamo leggendo o che amiamo per farsi compagnia e non sentirsi soli
Sulla scia della Solidarietà Digitale, ecco le principali piattaforme di streaming ed i siti online dove è possibile guardare film gratis
"Freud" è il titolo di una nuova serie Tv di Netflix dedicata al "padre" della psicoanalisi
Abbassiamo i toni e smettiamo di fare i protagonisti. I sindaci che protestano non hanno torto, hanno ragione da vendere. Chi è rientrato o intende andare al sud è un irresponsabile. Bloccarli è giusto. Ma, evitiamo la violenza verbale.
Il portale della canzone italiana aderisce alla campagna "La cultura non si ferma", promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo a sostegno di #IORESTOACASA
9000 psicologi hanno aderito a #psicologionline per fornire assistenza psicologica agli italiani. L’iniziativa è promossa dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi nell'ambito della campagna #psicologicontrolapaura.
Disponibile sul sito internet e sui canali social di Scuderie del Quirinale. La video-passeggiata tra le sale con il racconto della più grande rassegna mai realizzata finora
Joan Baez dedica un video all'Italia che combatte il Coronavirus, interpretando la celebre canzone di Gianni Morandi, da casa in quarantena