Musica
Scopri il valore culturale e poetico della musica
Sconvolta per la perdita di Alex Baroni, nel 2003 Giorgia affidava il suo dolore alla musica, dando vita a uno dei suoi pezzi più celebri
"Mon Amour" è il nuovo singolo di Annalisa, destinato a diventare una vera e propria hit. Scopriamo il testo e il suo significato.
"Così speciale" è il nuovo singolo del cantautore Diodato, che preannuncia il suo nuovo album.
Il disco, già acclamato dalla critica, arriva a sei anni di distanza dal precedente “Spirit” (2017), certificato ORO in Italia.
"Perché le gioie del più profondo affetto/ O dei più lievi aneliti del cuore/ Sono solo l'ombra della luce". Il 23 marzo 1945 nasceva Franco Battiato. Lo ricordiamo attraverso la canzone che lui stesso ha definito come il punto di arrivo di tutta la sua ricerca, un inno all'armonia dell'universo e al percorso interiore alla scoperta della luce.
Meta e Siae non hanno trovato un'intesa economica per rinnovare l'accordo di licenza che era scaduto il 1° gennaio 2023. La reazione del ministro della cultura Gennaro Sangiuliano
Una canzone che celebra la libertà di scelta, il self confidence e l’autodeterminazione di ogni donna. Infatti, se siete stati/e sui social media negli ultimi sei mesi, probabilmente avrete sentito "I AM WOMAN" di Emmy Meli.
Pochi giorni fa è uscito il nuovo singolo di Tiziano Ferro “Addio amore mio”, brano contenuto nell’album “Il mondo è nostro”. Scopriamo testo e significato della nuova canzone.
In occasione del 50esimo anniversario di "Dark Side of the Moon" e del compleanno di David Gilmour, vogliamo farvi scoprire "Us and them", il meraviglioso singolo in cui i Pink Floyd denunciano l'inutilità della guerra e della violenza che purtroppo investono il mondo ogni giorno.
Il 4 marzo 1943 nasceva Lucio Dalla. Per ricordarlo, condividiamo con voi il testo di "Se io fossi un angelo", una bellissima canzone in cui il cantautore e polistrumentista bolognese si scaglia contro le guerre, le ingiustizie e le contraddizioni della società.