Cinema
Scopri tutta la bellezza del cinema d’autore
Con il sequel "Cercami", da ieri in libreria, André Aciman ci porta nuovamente nel mondo di Elio e Oliver dieci anni dopo...
Al cinema solo il 22, 23 e 24 ottobre, il film racconta scandali ,sogni ed ossessioni della Vienna dell'epoca d'oro attraverso le opere dell'artista Egon Schiele e del maestro-amico Gustav Klimt
Nexo Digital propone nelle sale italiane un nuovo calendario di eventi cinematografici che faranno vivere sul grande schermo tutta la ricchezza delle mostre, degli artisti e dei musei più importanti del mondo
Oggi al Dolby Theatre di Los Angeles si terrà l'88ª edizione della cerimonia degli Oscar. Scopriamo insieme quali libri hanno ispirato i film che si contenderanno le ambite statuette
Torna anche quest’anno il festival di letteratura e musica in collina Collisioni, manifestazione che ha radunato nelle Langhe lo scorso anno oltre ottantamila spettatori ed è diventata nel giro di pochissimi anni uno dei principali festival di musica e letteratura a livello europeo...
Ci sono molte belle storie d'amore raccontate nei libri, molte di questo presto diventeranno pellicole cinematografiche. Ecco qui 6 romanzi d'amore che presto vedremo al cinema
Lavorò con Pupi Avati e Totò ed esordì nel 1948 come Garoffi nel “Cuore” di De Sica e Coletti
Il cinema è un mondo traboccante di cibo: fotogrammi, sequenze, scene, interi film. Il cibo può essere uno spunto, un tema, uno sfondo, una comparsa o un protagonista assoluto. Nel cinema italiano, la tavola e la cucina occupano da sempre un posto di enorme rilievo perché il cibo...
Fin dagli albori del cinema, registi e sceneggiatori hanno sviluppato una vera e propria passione per gli adattamenti dei libri di successo. Sotto questo punto di vista, oggi il clima non sembra troppo cambiato. Ogni anno i romanzi che prendono la strada del grande schermo sono sempre tantissimi. Flavorwire ha deciso di riportare i più attesi e interessanti del 2014...
La televisione vive da troppo tempo un forte complesso di inferiorità rispetto a tanti altri mezzi di comunicazione. Pasolini la definiva ''promotrice e divulgatrice di anticultura''...